; ; Ricetta Pesto veloce - La ricetta di Piccole Ricette
Pesto veloce

Pesto veloce

Very easy, very good!

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pesto veloce

Condividi

Il Pesto veloce è una variante del classico pesto alla genovese, una ricetta che uso spesso per preparare il pesto perché è veloce, semplice e non si fa nessuna fatica. Idi solito io ne preparo in abbondanza quando ho un po’ di basilico fresco da utilizzare perché una volta pronto, questo Pesto veloce si conserva benissimo nel congelatore, in monoporzioni per qualche mese.

Per preparare il Pesto veloce, dopo aver lavato e asciugato bene 150 g di foglie di basilico fresco, metti in un mixer dotato di lame in metallo tutti gli ingredienti, quindi: 150 g di foglie di basilico fresco, 60 g di pecorino romano a pezzetti, 70 g di grana padano a pezzetti, 2 spicchi di aglio pelati, 130 g di olio di oliva, 70 g di pinoli sgusciati, un generoso pizzico di sale.

Chiudi il mixer e azionalo a scatti fino ad ottenere il pesto della consistenza che desideri.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Voilà, il tuo pesto veloce è pronto per essere messo in barattolini di plastica o di vetro e congelato, oppure in frigorifero dentro ad un barattolo di vetro ricoperto d’olio extravergine di oliva per una settimana al massimo.

Utilizza il tuo pesto veloce per condire un buon piatto di trofie oppure per preparare un buon piatto di gnocchi che puoi realizzare seguendo la ricetta://4448 Gnocchi al pomodoro e pesto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Patate al pepe rosa
precedente
Patate al pepe rosa
Muffin rose
successivo
Muffin rose
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 544 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di foglie di basilico fresco
60 g di pecorino romano a pezzetti
70 g di grana padano a pezzetti
2 spicchi di aglio pelati
130 g di olio di oliva
70 g di pinoli sgusciati
un generoso pizzico di sale
Patate al pepe rosa
precedente
Patate al pepe rosa
Muffin rose
successivo
Muffin rose