; ; Ricetta Brownies oltraggiosi - La ricetta di Piccole Ricette
Brownies oltraggiosi

Brownies oltraggiosi

Oltraggiosamente golosi

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Brownies oltraggiosi

Condividi

I brownies oltraggiosi sono una vera chicca per golosi: una soffice e umida base di brownies al cioccolato fondente, arricchita con golosità di vario tipo. La cosa bella è che potrai personalizzare ogni quadratino con qualcosa di diverso, in modo da accontentare ognuno. Il nome, beh, sono oltraggiosamente buoni, quindi mi pareva appropriato.

Per decorare questi brownies oltraggiosi la scelta è pressoché infinita: dai classici biscotti alla cannella, fino a quelli farciti come gli Oreo, per passare a cioccolatini, pezzetti di merendine come il duplo, confettino tipo smarties, oppure perché no, frutta secca come noci e nocciole, o disidratata come cocco secco a pezzetti, ananas o albicocche secche, arance candite, pezzi di cioccolato bianco o fondente, magari cosparsi con fiocchi di peperoncino per renderli più interessanti. Insomma, qualsiasi cosa ti suggerisca la fantasia o il gusto personale.

Per preparare i brownies oltraggiosi, inizia occupandoti dell’impasto di base: setaccia in una ciotola 150 g di farina 00 assieme a un pizzico di sale, 4 g di lievito vanigliato per dolci e 40 g di cacao amaro in polvere quindi tieni questo mix da parte.

A parte fai sciogliere a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente assieme a 160 g di burro, mettendoli in una ciotola di metallo (piuttosto capiente) posta su di una pentola con acqua in ebollizione. Non appena il cioccolato e il burro saranno ben sciolti, togli dal calore la ciotola e lascia intiepidire il composto.

Quando il cioccolato si sarà intiepidito, unisci 200 g di zucchero semolato e le 4 uova una alla volta, sbattendo bene il composto dopo ogni aggiunta.

Di solito, per fondere il cioccolato io utilizzo una bastardella come questa https://amzn.to/3gZmKiX che è fatta apposta per non fare entrare l’acqua al suo interno, durante la cottura.

Incorpora a questo punto il mix di farine e cacao amaro, poco per volta e mescolando bene per amalgamare con cura il tutto. Quando avrai ottenuto un composto liscio e omogeneo versa l’impasto in uno stampo rettangolare di circa 22 x 33 centimetri (oppure uno stampo rotondo del diametro di 30 cm) foderato con un foglio di carta da forno ben imburrata.

Metti a cuocere la base dei tuoi brownies oltraggiosi nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 25-30 minuti circa: è importante non cuocere troppo l’impasto, per non rendere i brownies secchi.

Nel frattempo prepara le varie golosità con cui vorrai arricchire i tuoi brownies, calcolando che poi li taglierai in 20 quadrotti da circa 5 x 6 centimetri l’uno. 

Trascorso il tempo di cottura, sforna la base e con un coltello traccia sulla superficie le linee di dove andrai a tagliarli, poi, mentre la base è ancora calda, disponi sulla superficie i vari biscotti e cioccolatini, schiacciandoli leggermente per farli affondare un pochino nel dolce.

Una volta decorati i tuoi brownies oltraggiosi, lasciali raffreddare, prima di tagliarli in quadrotti e servirli in tavola.

Se ami i brownies e i dolci golosi, puoi provare anche la buonissima ricetta://3266 Cheesecake brownies.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Super insalatona mista
precedente
Super insalatona mista
Bucatini alla crema di ricotta
successivo
Bucatini alla crema di ricotta
  • 60 min
  • 20 porzioni
  • Difficoltà media
  • 272 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di farina 00
1 pizzico di sale
4 g di lievito vanigliato per dolci
40 g di cacao amaro in polvere
100 g di cioccolato fondente
160 g di burro
200 g di zucchero semolato
4 uova
golosità miste da usare come decorazione
Super insalatona mista
precedente
Super insalatona mista
Bucatini alla crema di ricotta
successivo
Bucatini alla crema di ricotta