; ; Ricetta Bruschette agli ortaggi - La ricetta di Piccole Ricette
Bruschette agli ortaggi

Bruschette agli ortaggi

Perfette anche per l’aperitivo

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Bruschette agli ortaggi

Condividi

Le bruschette agli ortaggi sono un antipasto vegetariano saporito e perfetto da servire anche come aperitivo. Sono semplici da preparare e volendo, la crema di ortaggi può anche essere preparata in anticipo, l’unica accortezza sarà quella di tenerla in frigo, non condita, in un colino posto su una ciotolina e ben coperto, in modo che le verdure rilascino l’acqua nella ciotola senza inzupparsi.

Per preparare le Bruschette agli ortaggi inizia pelando la melanzana, poi taglia la polpa a cubetti e mettila in una teglia foderata con carta da forno.

Sbuccia la cipolla, quindi tagliala a spicchi non troppo spessi e mettila assieme alla melanzana, dopodiché riduci i due mezzi peperoni a striscioline e uniscili alle altre verdure.

Irrora il tutto con pochissimo olio di oliva e metti a cuocere le verdure nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 30-35 minuti, o comunque fino a quando tutte le verdure saranno ben cotte e rosolate.

Una volta cotte, sforna le verdure e lasciale raffreddare completamente. Nel frattempo fai tostare da entrambi i lati le 12 fettine di baguette su una piastra o una bistecchiera rovente, fino a quando saranno comparse le classiche striature brune sulla parte a contatto con la piastra.

Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente. 

Una volta tostate, raschia le fette con lo spicchio di aglio per insaporirle.

Non appena le verdure saranno fredde, tritale con un coltello aggiungendo anche qualche foglia di basilico fresco, in modo da ottenere una purea non troppo fine, poi mettila in una ciotolina e condiscila con un filo di olio di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi prelevane un po’ con un cucchiaino e metti un mucchietto di composto su ogni fetta.

Le tue Bruschette agli ortaggi sono pronte per essere servite! Buon appetito!

Se vuoi preparare la baguette in casa, puoi seguire la ricetta://4088 Baguette.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Moscardini in umido
precedente
Moscardini in umido
Zuppa di cannellini e funghi
successivo
Zuppa di cannellini e funghi
  • 75 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 295 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

12 fettine di baguette
1 melanzana media
1 piccola cipolla
mezzo peperone giallo
mezzo peperone rosso
qualche foglia di basilico fresco
mezzo spicchio di aglio sbucciato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Moscardini in umido
precedente
Moscardini in umido
Zuppa di cannellini e funghi
successivo
Zuppa di cannellini e funghi