
Zuppa di cannellini e funghi
Calda e profumata
Ingredienti
- 500 g di fagioli cannellini lessati
- 200 g di funghi misti puliti e a pezzetti
- 1 cipolla bianca tritata
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di timo
- 1 rametto di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 600 ml di brodo vegetale
- qualche crostino di pane tostato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Zuppa di cannellini e funghi
La zuppa di cannellini e funghi è un piatto perfetto per quando iniziano i primi freddi. Semplice da fare, questa zuppa può essere preparata con i fagioli in scatola, ricordandoti semplicemente di sciacquarli bene prima di usarli.
Per preparare questa Zuppa di cannellini e funghi inizia mettendo a scaldare un filo di olio di oliva in una pentola capiente posta su fuoco vivace. Non appena l’olio sarà caldo, metti a rosolare la cipolla tritata e lasciala appassire abbassando la fiamma.
Dopo qualche minuto unisci 500 g di fagioli cannellini lessati, 1 rametto di timo, 1 rametto di salvia e 1 rametto di rosmarino, mescola bene e aggiungi 600 ml di brodo vegetale, quindi prosegui la cottura a fuoco basso per 20-25 minuti.
Nel frattempo fai scaldare un filo di olio in una padella antiaderente e non appena sarà caldo, metti a rosolare lo spicchio di aglio e subito dopo 200 g di funghi misti puliti e a pezzetti, alzando la fiamma. Lascia cuocere i funghi per qualche minuto a fuoco vivace, dopodiché tienili da parte, in caldo, aggiustandoli di sale.
Non appena la zuppa di cannellini sarà cotta, aggiustala di sale e pepe, poi servila nei piatti fondi assieme ai funghi saltati in padella e crostini di pane tostato.
Per cuocere i funghi io di solito utilizzo una padella come questa https://amzn.to/3p4Ndxq che ha il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea.
Se ami le zuppe, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://1949 Zuppa veloce di lenticchie.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di fagioli cannellini lessati | |
200 g di funghi misti puliti e a pezzetti | |
1 cipolla bianca tritata | |
1 spicchio di aglio | |
1 rametto di timo | |
1 rametto di salvia | |
1 rametto di rosmarino | |
600 ml di brodo vegetale | |
qualche crostino di pane tostato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android