
Bruschette ai pomodorini e mozzarella
Rustiche con leggerezza
Ingredienti
- 4 fette di pane rustico
- 10 pomodori ciliegini
- 8 mozzarelline piccole
- qualche fogliolina di basilico fresco
- 1 rametto di origano fresco
- 1 rametto di timo fresco
- 1 spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Bruschette ai pomodorini e mozzarella
Le Bruschette ai pomodorini e mozzarella sono un antipasto fresco e molto estivo, a base di fette di pane abbrustolito sul quale, dopo essere stato strofinato dell’aglio, vengono adagiati pezzetti di pomodorini alle erbette e mozzarelline. Una delizia dal sapore mediterraneo, ricca e semplice da preparare.
Per queste bruschette puoi utilizzare un pane rustico come quello pugliese, oppure puoi prepararlo in casa, seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto, che è molto semplice da preparare.
Per realizzare le Bruschette ai pomodorini e mozzarella, comincia lavando bene 10 pomodorini ciliegini, poi tagliali in quarti e mettili in una ciotola.
A parte trita con un coltello, non troppo finemente, qualche fogliolina di basilico fresco, un pochino di origano e di timo freschi, quindi aggiungili nella ciotola assieme ai pomodorini e condisci il tutto con un pizzico di sale e un filo di olio di oliva.
Taglia 8 mozzarelline piccole a metà e tienile un momento da parte.
A parte fai tostare le 4 fette di pane rustico su di una piastra o una bistecchiera rovente, fino a quando saranno tostate secondo i tuoi gusti.
Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente.
Una volta tostate, strofina le fette di pane con uno spicchio di aglio tagliato a metà, poi adagiaci sopra i pomodorini conditi e le mozzarelline.
Le tue Bruschette ai pomodorini e mozzarella sono pronte per essere servite! Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
4 fette di pane rustico | |
10 pomodori ciliegini | |
8 mozzarelline piccole | |
qualche fogliolina di basilico fresco | |
1 rametto di origano fresco | |
1 rametto di timo fresco | |
1 spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android