; ; Ricetta Insalata di riso al salmone - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di riso al salmone

Insalata di riso al salmone

Delicata e molto particolare

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Insalata di riso al salmone

Condividi

L’insalata di riso al salmone è un primo piatto fresco e delicato, perfetto per gustare il salmone in modo diverso dal solito. Un’insalata di riso davvero fuori dal comune, in cui terra e mare si uniscono per dare vita a un’armonia di sapori davvero molto raffinata e invitante.

Per preparare l’Insalata di riso al salmone, comincia occupandoti del salmone, che va cotto al vapore: riempi d’acqua per un terzo una pentola della dimensione adatta ad ospitare il tuo cestello di bambù per la cottura al vapore, metti la pentola su fuoco vivace, disponi il cestello precedentemente foderato con carta da forno (o con delle foglie di insalata) sulla pentola e non appena l’acqua inizierà a bollire, metti i tranci di salmone nel cestello e lasciali cuocere per circa 15-20 minuti o comunque fino  quando saranno ben cotti anche internamente.

Di solito io utilizzo dei cestelli di bambù come questi https://amzn.to/2GyUty0 che sono abbastanza capienti da contenere comodamente i tranci di salmone.

Una volta cotti, togli i tranci di salmone dal cestello e mettili su di un piatto a raffreddare.

Nel frattempo fai cuocere 320 g di riso parboiled in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, per il tempo indicato sulla confezione. Quando mancheranno 5 minuti al termine della cottura, unisci anche 250 g di pisellini verdi e prosegui con la cottura.

Una volta cotto il riso (assieme ai piselli), scolalo e lascialo raffreddare completamente, mettendolo in una ciotola capiente.

A parte lava e monda i due cipollotti verdi, tagliali a rondelle e tienili un momento da parte. Lava e taglia a pezzetti anche mezzo cetriolo (questo è facoltativo, quindi se preferisci puoi ometterlo), se vuoi puoi pelarlo oppure puoi lasciarlo con la buccia.

Non appena il salmone si sarà intiepidito, spezzettalo grossolanamente con una forchetta e aggiungilo al riso e ai piselli ormai freddi, unisci anche i cipollotti a rondelle, 8 g di prezzemolo fresco tritato e il cetriolo a pezzetti, quindi condisci la tua insalata di riso con un filo di olio di oliva, un pizzico di sale e il succo spremuto di mezzo limone, mescola bene e lascia riposare il tutto per mezz’ora circa prima di servirla in tavola.

Se ami le insalate di riso particolari e diverse dal solito, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://1910 Insalata di riso al curry e gamberi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Bruschette ai pomodorini e mozzarella
precedente
Bruschette ai pomodorini e mozzarella
Prugne alla burrata
successivo
Prugne alla burrata
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 437 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso parboiled
2 tranci di salmone senza pelle da 150 g ciascuno
2 cipollotti verdi
250 g di pisellini verdi
mezzo cetriolo (facoltativo)
8 g di prezzemolo fresco tritato
il succo spremuto di mezzo limone
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Bruschette ai pomodorini e mozzarella
precedente
Bruschette ai pomodorini e mozzarella
Prugne alla burrata
successivo
Prugne alla burrata