
Penne nelle melanzane
Ricche e saporite
Ingredienti
- 1 melanzana media
- 160 g di penne rigate
- 300 g di passata di pomodoro
- 50 g di misto per soffritto
- qualche foglia di basilico fresco
- un paio di pomodorini piccoli tagliati a metà
- parmigiano reggiano a scaglie q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Penne nelle melanzane
Le penne nelle melanzane sono un primo piatto saporito e sostanzioso, in cui le penne vengono servite su melanzane cotte in forno e ripassate in padella assieme al sugo.
Per preparare le Penne nelle melanzane, inizia occupandoti della melanzana: dopo averla lavata e asciugata, tagliala a metà per il lungo e con un coltello pratica delle incisioni profonde nella polpa, avendo cura di non incidere la buccia.
Condisci le due metà di melanzana con un filo di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi mettile su di una teglia foderata con carta da forno e trasferiscile a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 1 ora e un quarto o comunque fino a quando saranno ben cotte e dorate. Per verificarne la cottura, puoi pungerle con uno stecco: se le trapassa facilmente, significa che sono cotte. Una volta cotte, toglile dal forno e tienile da parte.
In una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un filo di olio, poi metti a soffriggere 50 g di misto per soffritto (il classico sedano, cipolla e carota) fino a quando sarà ben ammorbidito.
Unisci a questo punto 300 g di passata di pomodoro e lascia cuocere il tutto per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il sugo sarà cotto e ben ristretto.
Verso fine cottura, aggiusta di sale e pepe il sugo, poi unisci qualche foglia di basilico fresco tritata con il coltello e termina di cuocere, aggiungendo le melanzane giusto il tempo che serve per riscaldarle e insaporirle un pochino.
A parte fai cuocere 160 g di penne rigate in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotte, scolale, togli le melanzane dalla padella con il sugo (mettile in due piatti da portata) e utilizza il sugo per condire le penne.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Servi la pasta mettendola direttamente sulle melanzane e guarnisci con foglioline di basilico, pomodorini tagliati a metà e qualche scaglia di parmigiano. Buon appetito!
Se ami la pasta con le melanzane, prova anche i buonissimi cannelloni che puoi preparare seguendo la ricetta://1941 Cannelloni al ragù di melanzane.
Articoli correlati
Ingredienti
1 melanzana media | |
160 g di penne rigate | |
300 g di passata di pomodoro | |
50 g di misto per soffritto | |
qualche foglia di basilico fresco | |
un paio di pomodorini piccoli tagliati a metà | |
parmigiano reggiano a scaglie q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android