; ; Ricetta Bombette alle nocciole - La ricetta di Piccole Ricette
Bombette alle nocciole

Bombette alle nocciole

Si sciolgono in bocca

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Bombette alle nocciole

Condividi

Le bombette alle nocciole sono degli irresistibili cioccolatini idealizza servire freddi d’estate e a temperatura ambiente d’inverno. Perfetti  con il caffè dopo pranzo, possono diventare parte di un bel vassoio di pasticcini misti.

Per preparare le bombette alle nocciole, inizia occupandoti del ripieno: fai sciogliere a bagnomaria 50 g di cioccolato fondente tritato assieme a 10 g di burro, mettendoli in una ciotola di metallo posta su una pentola con acqua in ebollizione.

Io di solito per fondere il cioccolato utilizzo un crogiolo come questo https://amzn.to/3wZHfjT che mi permette di non far entrare in contatto il cioccolato con l’acqua calda, che lo rovinerebbe.

Non appena il cioccolato e il burro saranno sciolti e avrai ottenuto un composto liscio e cremoso, trasferiscilo in una ciotola e lascialo intiepidire.

Unisci al cioccolato fuso 60 g di granella di nocciole e 50 g di crema spalmabile alle nocciole, poi mescola il tutto fino ad ottenere un composto cremoso, granuloso e uniforme.

Trasferisci questo mix in frigorifero per un’ora o in freezer per 15-20 minuti, in maniera tale che si rapprenda un po’, diventando più sodo e modellabile.

Trascorso il tempo necessario, riprendi il mix dal frigorifero o dal freezer e forma 10 palline prelevando poco composto alla volta e modellandolo con le mani. Questa operazione è un po’ faticosa, perché con il calore delle mani il cioccolato tenderà a sciogliersi e il composto a disgregarsi, però aiutandoti con un cucchiaino diventerà molto più semplice.

Appoggia le palline su una teglia o un vassoio foderato con carta da forno, poi trasferisci le palline nel frigorifero per altri 30-40 minuti o in freezer per 15-20 minuti, così si rassoderanno e si raffredderanno per bene.

Mentre le palline si raffreddano, fai sciogliere 150 g di cioccolato fondente tritato a bagnomaria, mettendolo in una ciotola di metallo posta su una pentola con acqua in ebollizione.

Quando il cioccolato sarà completamente fuso, toglilo dal calore e trasferiscilo in una ciotola piccola.

Non appena le palline saranno ben sode e rapprese, tirale fuori e immergile completamente nel cioccolato fuso, aiutandoti con un cucchiaio e una forchetta.

Man mano che le ricopri di cioccolato, disponi nuovamente le palline sul vassoio foderato con la carta da forno e una volta pronte tutte, cospargine metà con 2 cucchiai di nocciole tritate e l’altra metà con 2 cucchiai di cocco secco grattugiato.

Rimetti tutto in frigo per altri 20-30 minuti o comunque fino a quando la copertura di cioccolato sarà indurita. Le tue bombette alle nocciole sono pronte per essere servite!

Se vuoi realizzare in casa un vassoio di pasticcini misti, puoi preparare anche dei buonissimi bignè da riempire come vuoi, seguendo la ricetta://3251 Pasta choux per bigne e eclair oppure delle paste secche seguendo la ricetta://3202 Pasticcini alla mandorla o la ricetta://4379 Prussiane di sfoglia.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Bruschettoni al crudo e uova
precedente
Bruschettoni al crudo e uova
Zucchine e peperoni
successivo
Zucchine e peperoni
  • 120 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 225 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di cioccolato fondente tritato
10 g di burro
60 g di granella di nocciole
50 g di crema spalmabile alle nocciole tipo Nutella
2 cucchiai di nocciole tritate
2 cucchiai di cocco secco grattugiato
Bruschettoni al crudo e uova
precedente
Bruschettoni al crudo e uova
Zucchine e peperoni
successivo
Zucchine e peperoni