; ; Ricetta Tortellini panna e prosciutto - La ricetta di Piccole Ricette
Tortellini panna e prosciutto

Tortellini panna e prosciutto

Il tuo asso nella manica

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Tortellini panna e prosciutto

Condividi

I Tortellini panna e prosciutto sono una delle piccole gioie della vita. Sono perfetti quando si ha poco, anzi pochissimo tempo a disposizione per preparare un pranzo o una cena, sono saporiti e semplicissimi da fare. Ma di positivo c’è pure che sono buonissimi, piacciono sempre a tutti ed è questo il motivo per cui in casa cerco sempre di avere a disposizione gli ingredienti necessari per farli.

Per una questione di comodità io di solito utilizzo i tortellini già pronti, ma se preferisci, puoi farli in casa seguendo la ricetta://1470 Tortellini.

Per preparare i Tortellini panna e prosciutto inizia facendo sciogliere 10 g di burro in una padella capiente e mentre fonde taglia 100 g di prosciutto cotto (se hai quello a fette) a striscioline, poi appena il burro inizierà a spumeggiare, aggiungi il prosciutto in padella e fallo rosolare dolcemente per un paio di minuti.

Unisci a questo punto 200 ml di panna da cucina, 40 g di grana padano grattugiato, un pizzico di sale e un generoso pizzico di noce moscata in polvere, mescola bene e prosegui la cottura per 1 minuto, poi spegni il fuoco.

In una pentola colma di acqua in ebollizione fai cuocere 250 g di tortellini per il tempo indicato sulla confezione, poi prelevali con una schiumarola e mettili in padella, mescolandoli delicatamente.

Per scolare i tortellini senza rovinarli, io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolarli velocemente semplicemente estraendoli dalla pentola con il colino apposito.

Se vedi che il condimento è troppo asciutto, puoi aggiungere poca acqua di cottura dei tortellini per renderlo più fluido.

Una volta pronti, servi subito i tuoi Tortellini panna e prosciutto in tavola, se vuoi cospargendoli con poco prezzemolo fresco tritato e una spolverata dii grana padano grattugiato. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Glassa a specchio
precedente
Glassa a specchio
Frullato al mango
successivo
Frullato al mango
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 839 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di tortellini alla carne
10 g di burro
100 g di prosciutto cotto a fette o a dadini
200 ml di panna da cucina
grana padano grattugiato q.b.
noce moscata in polvere q.b.
prezzemolo fresco tritato per la finitura q.b. (facoltativo)
sale q.b.
Glassa a specchio
precedente
Glassa a specchio
Frullato al mango
successivo
Frullato al mango