; ; Ricetta Bucatini alla villana - La ricetta di Piccole Ricette
Bucatini alla villana

Bucatini alla villana

Extra:
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Bucatini alla villana

Condividi

In una larga padella fai soffriggere lo spicchio di aglio intero con un filo di olio, unisci il salame (in quantità a piacere) tagliato a striscioline o a cubetti piccoli e le foglie di salvia, facendo rosolare il tutto per qualche minuto a fuoco vivace.

Dopo qualche minuto unisci i pomodori pelati schiacciati e continua a cuocere per una decina di minuti abbassando la fiamma al minimo.

Trascorso questo tempo unisci i borlotti e lascia cuocere ancora per 15 minuti, quindi assaggia e aggiusta di sale se necessario.

Fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e quando sarà al dente scolala e falla saltare il padella con il sugo aggiungendo eventualmente un po’ di acqua di cottura della pasta se il sugo dovesse risultare troppo asciutto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Sgombro viserbato
Flan agli asparagi
successivo
Flan agli asparagi
  • 30 min
  • 3 porzioni
  • Difficoltà media
  • 608 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

270 g di bucatini
1 spicchio di aglio
salame (in quantità a piacere)
250 g di fagioli borlotti lessati (vanno bene anche quelli in scatola)
qualche foglia di salvia
250 g di pomodori pelati
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Sgombro viserbato
Flan agli asparagi
successivo
Flan agli asparagi