
Bucatini cremosi al pomodoro
Deliziosamente vellutati
Ingredienti
- 200 g di bucatini
- 300 g di pomodori pelati a dadini
- 100 g di stracchino
- mezza cipolla tritata
- qualche fogliolina di prezzemolo fresco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Bucatini cremosi al pomodoro
I bucatini cremosi al pomodoro sono un primo piatto deliziosamente vellutato, in cui una delicata cremina a base di pomodoro e stracchino avvolge i bucatini. Semplici come una pasta al pomodoro ma con una marcia in più!
Per preparare questi Bucatini cremosi al pomodoro inizia occupandoti del sugo: in una padella capiente posta su fuoco medio fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a soffriggere mezza cipolla tritata, lasciandola cuocere fino a quando sarà ammorbidita.
A questo punto unisci 300 g di pomodori pelati a dadini e lascia cuocere il tutto per 15-20 minuti, fino a quando il sugo si sarà ristretto abbastanza.
Aggiungi poi al sugo 100 g di stracchino e lascialo scegliere bene, mescolando spesso. Per finire aggiusta il sugo di sale e pepe e tienilo in caldo.
A parte fai cuocere 200 g di bucatini in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotti, scolali e condiscili con il sughetto al pomodoro e stracchino, quindi servili in tavola guarnendoli con qualche fogliolina di prezzemolo. Buon appetito!
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Se ami i primi piatti semplici e realizzati con pochi ingredienti, allora non puoi non provare la buonissima ricetta://1820 Spaghetti aglio olio e peperoncino.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di bucatini | |
300 g di pomodori pelati a dadini | |
100 g di stracchino | |
mezza cipolla tritata | |
qualche fogliolina di prezzemolo fresco | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android