; ; Ricetta Empanadas di salsiccia - La ricetta di Piccole Ricette
Empanadas di salsiccia

Empanadas di salsiccia

La versione italianizzata del classico argentino

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Empanadas di salsiccia

Condividi

Le empanadas di salsiccia sono un antipasto sfizioso e perfetto anche per chi non ama il tipico sapore delle preparazioni argentine, che di solito contengono il cumino, spazia che non piace sempre a tutti.

Per preparare queste Empanadas di salsiccia, inizia preparando la pasta delle empanadas: una cosa importante per la sua buona riuscita è che tutti gli ingredienti siano molto freddi. Anche la farina, quindi prima di metterti al lavoro, lascia tutti gli ingredienti in frigo per una mezz’oretta, tranne il burro che deve essere congelato, quindi è meglio tagliarlo a dadini e metterlo in freezer per almeno 15 minuti prima di utilizzarlo.

In un mixer da cucina dotato di lama in metallo setaccia 160 g di Farina 00 assieme a un pizzico abbondante di sale. Aggiungi 110 g di burro congelato a dadini e aziona a scatti il mixer al massimo della potenza fino a ottenere un impasto bricioloso piuttosto grossolano.

Trasferisci il composto ottenuto in una ciotola capiente e unisci 1 cucchiaio di aceto di mele (freddo) e 3 cucchiai d’acqua ghiacciata, quindi mescola bene con una forchetta. Il composto dovrà essere ancora bricioloso ma rimanere attaccato se si pizzica tra le dita, quindi se necessario, unisci ancora un po’ d’acqua gelata o un pizzico di farina, a seconda che ti serva inumidirlo o asciugarlo un pochino.

Trasferisci questo composto sul piano di lavoro, impastalo velocemente e non ti preoccupare se rimangono dei pezzetti di burro interi, è proprio così che deve essere! Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e schiaccialo con il palmo della mano ottenendo un dischetto abbastanza spesso, quindi mettilo in frigorifero per almeno 1 ora prima di utilizzarlo.

Mentre l’impasto riposa, prepara il ripieno: in una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare 2 cucchiai di olio di oliva e non appena sarà ben caldo metti a soffriggere una cipolla bianca e due peperoncini verdi tritati, poi non appena saranno ben rosolati e ammorbiditi, unisci 300 g di salsiccia a punta di coltello privata della pelle e sbriciolala bene con una forchetta.

Non appena anche la salsiccia sarà rosolata, aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro e prosegui la cottura per 15 minuti, mescolando spesso e abbassando la fiamma al minimo. Trascorso questo tempo, unisci 8 g di prezzemolo fresco tritato, aggiusta di sale e pepe e lascia raffreddare il ripieno.

Quando il mix di salsiccia sarà freddo, preleva l’impasto dal frigo e suddividilo in 8 pezzi uguali, poi stendi ogni pezzetto di pasta sul piano di lavoro ben infarinato in maniera da ottenere dei dischetti sottili, del diametro di circa 12-14 centimetri centimetri circa.

Disponi su ogni dischetto una generosa cucchiaiata di ripieno alla carne, spennella i bordi di pasta con un pochino di uovo sbattuto assieme a un goccio di latte e richiudi a metà i dischetti, ottenendo delle mezzelune.

Sigilla bene i bordi delle tue empanadas arricciandoli e schiacciandoli, dopodiché disponi le tue empanadas di salsiccia su di una teglia foderata con carta da forno.

Se vuoi fare meno fatica, sappi che in commercio esistono questi https://amzn.to/2RmLS3z che sono degli attrezzini appositi per realizzare ravioli, fagottini o empanadas.

Spennella le empanadas di salsiccia con l’uovo sbattuto assieme al latte e mettile a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando saranno ben dorate e croccanti.

Una volta cotte, lascia riposare le tue empanadas di salsiccia per 10 minuti, prima di servirle, in questo modo non saranno troppo calde e avranno il tempo di assestarsi. Buon appetito!

Se vuoi, puoi servire le tue empanadas di salsiccia con una deliziosa salsina che puoi realizzare seguendo la ricetta://1562 Chimichurri.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Bucatini cremosi al pomodoro
precedente
Bucatini cremosi al pomodoro
Torta fondente al gelato
successivo
Torta fondente al gelato
  • 180 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 330 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

160 g di Farina 00
3 cucchiai di acqua ghiacciata
110 g di burro congelato a dadini
1 pizzico abbondante di sale
1 cucchiaio di aceto di mele
300 g di salsiccia a punta di coltello
1 cipolla bianca tritata
2 peperoncini verdi tritati
8 g di prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
poco uovo sbattuto
un goccio di latte
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Bucatini cremosi al pomodoro
precedente
Bucatini cremosi al pomodoro
Torta fondente al gelato
successivo
Torta fondente al gelato