; ; Ricetta Insalata estiva ai gamberi - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata estiva ai gamberi

Insalata estiva ai gamberi

L’insalatona ricca e golosa

Extra:
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Insalata estiva ai gamberi

Condividi

Le insalate sono sicuramente uno dei piatti che amo consumare di più durante l’estate però mi piace sempre variare e quindi ecco questa Insalata estiva ai gamberi, ricca di ingredienti e perfetta per portare in tavola una bella insalatona diversa dal solito!

Per preparare l’Insalata estiva ai gamberi, inizia facendo rosolare le 12 code di gambero in una padella posta su fuoco vivace assieme a un filo di olio di oliva, fino a quando saranno ben rosolate.

A fine cottura aggiustale di sale, spegni il fuoco e lasciale raffreddare.

Taglia 200 g di anguria a cubetti piccoli, poi mettila in una ciotola assieme a 100 g di insalata verde mista, 120 g di mirtilli e, non appena saranno fredde, anche le code di gambero cotte.

A parte prepara il condimento: metti in un mixer dotato di lame in metallo 50 g di lamponi, un generoso pizzico di sale, un generoso filo di olio di oliva e un goccio di aceto di mele, quindi frulla il tutto in maniera da ottenere una salsa omogenea.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Poco prima di servire l’insalata in tavola, condisci la tua Insalata estiva ai gamberi con la salsina ai lamponi, mescola bene e completala con 50 g di feta sbriciolata. Buon appetito!

Se vuoi puoi servire questa Insalata estiva ai gamberi assieme a delle belle fette di pane rustico come quello pugliese, oppure puoi prepararlo in casa, seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto, che è molto semplice da preparare.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spiedini di salmone marinato
precedente
Spiedini di salmone marinato
Tagliatelle feta e piselli
successivo
Tagliatelle feta e piselli
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 394 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di insalata verde mista
12 code di gambero sgusciate
200 g di anguria
120 g di mirtilli
50 g di lamponi
50 g di feta
olio di oliva q.b.
aceto di mele q.b.
sale q.b.
Spiedini di salmone marinato
precedente
Spiedini di salmone marinato
Tagliatelle feta e piselli
successivo
Tagliatelle feta e piselli