
Cacio e pepe finta
Per fingere, ma con classe
Ingredienti
- 200 g di spaghetti
- 40 g di grana padano grattugiato
- 20 g di pecorino romano grattugiato
- 50 ml di panna fresca liquida
- abbondante pepe macinato
- sale q.b.
Preparazione Cacio e pepe finta
La Cacio e pepe finta è esattamente quello che sembra: una pasta che alla vista può sembrare una cacio e pepe ma negli ingredienti e nella preparazione, ha poco a che vedere con il classico piatto. Una ricetta davvero smart perfetta anche da preparare all’ultimo minuto.
Per preparare la cacio e pepe finta, inizia facendo cuocere 200 g di spaghetti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Nel frattempo in una padella fai scaldare 50 ml di panna fresca liquida e unisci 40 g di grana padano grattugiato, 20 g di pecorino romano grattugiato e abbondante pepe macinato, quindi lascia che i formaggi si sciolgano, amalgamandosi.
Una volta cotti, scola gli spaghetti e condiscili con la salsina preparata. Facile, veloce, ma gustosissima!
Se ami la cacio e pepe, allora ti consiglio di provare anche la versione con il riso, che puoi preparare seguendo la ricetta://1649 Risotto cacio e pepe.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di spaghetti | |
40 g di grana padano grattugiato | |
20 g di pecorino romano grattugiato | |
50 ml di panna fresca liquida | |
abbondante pepe macinato | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android