
Frosting al mascarpone
Ingredienti
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna fresca liquida
- 60 g di zucchero a velo
- 1 piccola fialetta di aroma alla vaniglia o limone
Preparazione Frosting al mascarpone
Il frosting è la crema utilizzata per decorare dolci e dolcetti vari, in particolare i cupcakes. Non esiste un termine italiano che traduca precisamente questa parola inglese, in cui è contenuto il concetto del freddo (frost), che è fondamentale per la buona riuscita della ricetta. Quello che si avvicina di più è glassa, che però non rende abbastanza bene l’idea.
Con queste dosi otterrai circa 500 g di frosting, sufficiente per decorare una decina di cupcake o farcire due strati di una torta da 26-28 centimetri di diametro circa. Ovviamente però dipende da quanto frosting metti su ogni singolo cupcake o da quanto vuoi farcire la torta.
Per preparare questo delizioso frosting, sbatti 250 g di mascarpone per qualche minuto in una planetaria con la frusta a filo. Aggiungi a pioggia 60 g di zucchero a velo setacciato e una piccola fialetta di aroma (quello che preferisci), continuando a sbattere. La quantità di zucchero può variare, in base a quanto vuoi che sia dolce il tuo frosting, quindi a questo punto puoi assaggiare ed eventualmente aggiungere altro zucchero.
Per finire, unisci a filo 200 ml di panna fresca da montare freddissima, appena tirata fuori dal frigorifero, e monta ancora fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.
Il tuo frosting è finalmente pronto per decorare i tuoi cupcakes o i tuoi dolcetti preferiti, utilizzando una sacca da pasticcere con il beccuccio che preferisci.
All’inizio ti ho parlato dell’importanza del freddo per la buona riuscita del frosting, quindi ti faccio un’altra raccomandazione importante: se lo prepari quando fa caldo, non dimenticarti di far raffreddare nel congelatore sia la ciotola della planetaria che la frusta prima di procedere a montare gli ingredienti, altrimenti non monterà bene.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di mascarpone | |
200 ml di panna fresca liquida | |
60 g di zucchero a velo | |
1 piccola fialetta di aroma alla vaniglia o limone |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android