
Calamari ripieni di riso
Saporiti e completi
Ingredienti
- 8 calamari
- 900 g di pomodori perini
- 300 g di riso parboiled
- 200 g di olive nere denocciolate
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 10 g di prezzemolo fresco tritato
- 1 spicchio di aglio
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Calamari ripieni di riso
Riso, pomodori, olive e capperi, ecco gli ingredienti principali che fanno dei calamari ripieni di riso sono un secondo piatto che funziona benissimo come piatto unico perché sono ricchi, saporiti e completi. Servili per un pranzo in famiglia, sono sicura che verranno apprezzati da tutti.
Per preparare i Calamari ripieni di riso inizia occupandoti dei calamari: dopo averli puliti e lavati, privali dei tentacoli, che dovrai tagliare a pezzetti facendo attenzione a non rompere la sacca.
Passa quindi alla cottura del riso: porta a bollore una pentola colma di acqua leggermente salata e non appena inizierà a bollire, metti a cuocere 300 g di riso, lasciandolo bollire fino a quando sarà cotto al dente. Spegni il fuoco e scola il riso, poi occupati dei pomodori. Dopo averli lavati, taglia i pomodori a pezzetti e tienili un attimo da parte.
In una padella capiente posta su fuoco basso fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo metti a soffriggere uno spicchio di aglio tagliato a metà, poi dopo un minuto aggiungi i tentacoli dei calamari a pezzetti e lasciali rosolare per qualche minuto, dopodiché unisci metà dei pomodori a pezzetti, 10 g di prezzemolo fresco tritato, 50 g di olive nere denocciolate e metà dei capperi dissalati, quindi lascia cuocere il tutto per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Trascorsi i primi 10 minuti di cottura unisci il riso cotto al dente e lascia cuocere per altri 3-4 minuti, giusto il tempo di far insaporire il riso e terminarne quasi la cottura. A questo punto spegni il fuoco e lascia intiepidire il tutto.
Riempi le sacche dei calamari con il mix di riso, quindi chiudili con uno stecchino e mettili in una teglia capiente, assieme ai pomodorini tenuti da parte, le olive e i capperi rimasti e un goccio di acqua, quindi condisci con un filo di olio, sale e pepe e lascia cuocere il tutto nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 30-40 minuti.
Solitamente, quando voglio portare in tavola direttamente la teglia, utilizzo questa https://amzn.to/2ML86d3 che è molto bella e fa la sua gran figura.
Una volta cotti, servi i tuoi Calamari ripieni di riso in tavola, magari accompagnandoli con delle buone fette di pane casereccio che puoi preparare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto.
Articoli correlati
Ingredienti
8 calamari | |
900 g di pomodori perini | |
300 g di riso parboiled | |
200 g di olive nere denocciolate | |
1 cucchiaio di capperi dissalati | |
10 g di prezzemolo fresco tritato | |
1 spicchio di aglio | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android