
Cannelloni funghi e taleggio
Ingredienti
- 300 g di sfoglie sottili per lasagne
- 300 g di funghi porcini freschi
- 30 g di funghi secchi
- 1 litro di besciamella
- 300 g di taleggio
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
- 1 bicchiere di vino bianco
- grana padano grattugiato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Cannelloni funghi e taleggio
I Cannelloni con funghi e taleggio sono un delizioso primo piatto autunnale. I funghi e il taleggio legano magnificamente!
Per prima cosa metti in ammollo i funghi secchi in acqua calda per circa 30 minuti, fin quando si saranno reidratati completamente.
Nel frattempo ripulisci accuratamente i funghi freschi senza lavarli: elimina i residui di radici con un coltellino, poi spazzolali con un pennello a setole dure per eliminare eventuali residui di terra e puliscili con un panno umido. Una volta ripuliti ben bene, tagliali a pezzetti regolari e tienili da parte.
In una padella posta su fuoco basso fai soffriggere lo spicchio di aglio assieme a un filo di olio e dopo un minuto unisci i funghi freschi puliti e tagliati a pezzetti. Lascia cuocere i funghi a fuoco vivace per due minuti, aggiustando di sale e pepe e aggiungi il prezzemolo tritato. Trascorsi i due minuti unisci i funghi secchi ammollati e tritati grossolanamente con un coltello, sfuma il tutto con il vino bianco e prosegui la cottura per 10 minuti circa, fin quando il liquido nella pentola sarà completamente evaporato.
Quando i funghi saranno pronti, lasciali intiepidire leggermente, poi taglia le sfoglie per lasagne ottenendo dei rettangoli di 20X14 centimetri e disponi al centro di ogni rettangolo una generosa cucchiaiata di funghi cotti e qualche pezzetto di taleggio, poi richiudi le sfoglie arrotolandole e ottenendo così i cannelloni.
Stendi sul fondo di una teglia da forno uno strato di besciamella, poi disponi i cannelloni ripieni di funghi nella teglia uno a fianco all’altro e ricoprili di besciamella, taleggio a pezzetti e termina con una generosa spolverata di grana padano grattugiato.
A questo punto non ti resta che trasferire la teglia in forno caldo a 180 °C per circa 30-35 minuti, finchè non si sarà formata una gustosa crosticina in superficie e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di sfoglie sottili per lasagne | |
300 g di funghi porcini freschi | |
30 g di funghi secchi | |
1 litro di besciamella | |
300 g di taleggio | |
1 spicchio di aglio | |
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato | |
1 bicchiere di vino bianco | |
grana padano grattugiato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android