; ; Ricetta Caprese al forno - La ricetta di Piccole Ricette
Caprese al forno

Caprese al forno

Una stuzzicante rivisitazione della classica insalata caprese

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Caprese al forno

Condividi

Esistono ricette che tutti, prima o poi nella vita abbiamo assaggiato. Sfido chiunque a dirmi che non ha mai mangiato almeno una volta l’insalata caprese. Scommetto però che questa versione sarà nuova, almeno per qualcuno. La caprese al forno è un antipasto delizioso, saporite e morbide fette di pomodoro cotte in forno e rese golose dalla filante mozzarella. In questa versione ho preferito usare una mozzarella per pizza, perché rilascia meno acqua in cottura.

Per preparare la Caprese al forno, inizia lavando i 4 pomodori, poi elimina la parte del piccolo più dura, tagliali a fette spesse poco meno di 1 centimetro e disponi le fette su di una teglia foderata con carta da forno.

Cospargi i pomodori con un pizzico di sale e una macinata di pepe, irrorali con un filo di olio di oliva e mettili ad arrostire nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 20-25 minuti, o comunque fino a quando saranno ben arrostiti.

Nel frattempo taglia 400 g di mozzarella per pizza, avendo cura di preparare tante fette quante sono le fette di pomodoro che hai infornato e quando i pomodori saranno arrostiti tirali fuori dal forno e adagia su ognuno una fetta di mozzarella.

Rimetti i pomodori nel forno per altri 5 minuti, giusto il tempo che la mozzarella si sciolga.

Nel frattempo metti 20 g di foglie di basilico ben lavate e pulite in un mixer dotato di lame in metallo aggiungendo anche un generoso pizzico di sale, 4-5 cucchiai di olio di oliva e lo spicchio di aglio sbucciato, quindi azionando il mixer a scatti, trita più o meno grossolanamente il basilico.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Non appena la mozzarella si sarà sciolta, togli dal forno la tua Caprese al forno e guarnisci ogni fetta con un cucchiaino di salsina al basilico.

Servi subito la tua Caprese al forno in tavola, fin tanto che la mozzarella è ancora filante. Buon appetito!

Se vuoi, puoi servire le fette di caprese al forno su delle fette di buon pane rustico che puoi realizzare seguendo la ricetta://3187 Pane rustico.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Biscotti al cocco e avena
precedente
Biscotti al cocco e avena
Patè di carciofi
successivo
Patè di carciofi
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 362 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 pomodori medi ben maturi
400 g di mozzarella per pizza
20 g di foglie di basilico
1 piccolo spicchio di aglio sbucciato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Biscotti al cocco e avena
precedente
Biscotti al cocco e avena
Patè di carciofi
successivo
Patè di carciofi