; ; Ricetta Gamberi al curry e peperoni - La ricetta di Piccole Ricette
Gamberi al curry e peperoni

Gamberi al curry e peperoni

Irresistibilmente profumati

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Gamberi al curry e peperoni

Condividi

I Gamberi al curry e peperoni sono un secondo piatto di mare diverso dal solito, in cui i gamberi, abbinati ai peperoni, vengono saltati in padella e resi super saporiti e profumati dal delizioso curry che formerà una cremina assolutamente divina.

Per preparare i Gamberi al curry e peperoni, inizia lavando i due peperoni, poi mondali eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, quindi tagliali a striscioline.

A parte sbuccia la cipolla e tritala grossolanamente, poi fai scaldare in una padella antiaderente o una casseruola dai bordi alti un generoso filo di olio di oliva e metti a rosolare i peperoni, lasciandoli cuocere fino a quando inizieranno a prendere colore.

Per questo genere di preparazioni che richiedono un calore costante e una superficie perfettamente antiaderente, personalmente utilizzo spesso una padella come questa https://amzn.to/2OJImPf in rame con la superficie rivestita di materiale antiaderente. 

A questo punto unisci la cipolla, 2 cucchiai di curry in polvere e 1 cucchiaio di curcuma in polvere e prosegui la cottura per 15 minuti, dopodiché aggiungi anche 250 ml di brodo vegetale e lascia cuocere per altri 10 minuti, mescolando spesso.

Unisci ora 400 g di code di gambero pulite e sgusciate e fai cuocere il tutto per 8-10 minuti.

Nel frattempo sciogli 1 cucchiaino di amido di mais in pochissima acqua fredda e quando i gamberi saranno cotti, versa questa miscela nella casseruola e mescola bene, quindi lascia addensare il sughetto per qualche minuto.

A fine cottura aggiusta di sale, poi servi i tuoi Gamberi al curry e peperoni in tavola, spolverizzandoli con un po’ di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

Se vuoi, servi questi Gamberi al curry e peperoni con delle buone focaccine che puoi preparare seguendo la ricetta://3337 Focaccine veloci alle erbe.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Rape agrodolci
precedente
Rape agrodolci
Quadrotti arancia e limone
successivo
Quadrotti arancia e limone
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 373 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di code di gambero pulite e sgusciate
1 cipolla bianca
1 piccolo peperone rosso
1 piccolo peperone giallo
2 cucchiai di curry in polvere
1 cucchiaio di curcuma in polvere
1 cucchiaino di amido di mais
250 ml di brodo vegetale
poco prezzemolo fresco tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Rape agrodolci
precedente
Rape agrodolci
Quadrotti arancia e limone
successivo
Quadrotti arancia e limone