; ; Ricetta Cioccolata calda senza latte - La ricetta di Piccole Ricette
Cioccolata calda senza latte

Cioccolata calda senza latte

Divinamente cremosa e senza latte

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Cioccolata calda senza latte

Condividi

La cioccolata calda senza latte è un piacere per il palato, ora anche per chi non può consumare latte. Vellutata e cremosa, questa cioccolata calda senza latte non ha nulla da invidiare alla versione classica.

Prima di iniziare però, devo spendere un paio di parole sul latte di cocco, che non può essere sostituito, né omesso, in quanto è l’ingrediente principale e utilizzando un altro latte vegetale non otterresti lo stesso risultato. Il latte di cocco si trova spesso al supermercato, ma il mio consiglio è quello di acquistarlo in un negozio di alimentari stranieri, in quanto quello che si trova di solito al supermercato è un latte che spesso non ha molto sapore. Il latte di cocco da utilizzare per questa ricetta, di solito si trova in scatole di latta, è molto denso e di color bianco puro, alla vista sembra panna fresca, non è trasparente ed è molto profumato.

Per preparare questa cioccolata calda senza latte comincia mettendo il latte di cocco freddo o a temperatura ambiente in un pentolino, quindi scioglici dentro lo zucchero, l’amido di mais e il cacao precedentemente setacciati assieme, mescolando bene per fare in modo che non rimangano grumi.

Per cuocere la cioccolata calda senza latte io personalmente utilizzo spesso questa https://amzn.to/2GG1ptd ossia una casseruola a un manico, in rame stagnato, che mantiene perfettamente la temperatura.

Quando tutto sarà ben amalgamato, unisci anche il cioccolato fondente a pezzetti, accendi il fuoco al minimo e mescolando in continuazione, porta ad ebollizione il composto.

Lascia cuocere il tutto per uno o due minuti da quando inizierà a bollire, mescolando sempre per evitare che la cioccolata si attacchi sul fondo e si bruci.

Trascorso il tempo necessario, spegni il fuoco e versa la cioccolata calda senza latte in tazze singole, guarnendola se vuoi con dei piccoli marshmallow oppure gustandola con degli ottimi biscottini che puoi preparare seguendo la ricetta://4411 Biscotti al cocco e avena.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spiedini di gamberi e ananas
precedente
Spiedini di gamberi e ananas
Petto di pollo arrosto
successivo
Petto di pollo arrosto
  • 25 min
  • 3 porzioni
  • Difficoltà media
  • 394 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 ml di latte di cocco
120 g di cioccolato fondente a pezzetti
20 g di cacao amaro in polvere
25 g di amido di mais
20 g di zucchero semolato
Spiedini di gamberi e ananas
precedente
Spiedini di gamberi e ananas
Petto di pollo arrosto
successivo
Petto di pollo arrosto