; ; Ricetta Carbonara al bosco - La ricetta di Piccole Ricette
Carbonara al bosco

Carbonara al bosco

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Carbonara al bosco

Condividi

Questo primo piatto è la versione autunnale e rivisitata della carbonara. Se utilizzi funghi surgelati, sciacquali sotto acqua corrente fredda e asciugali delicatamente con un panno asciutto e pulito o lasciali scolare bene prima di farli cuocere.

Per cominciare quindi, fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e nel frattempo fai rosolare a fuoco basso lo spicchio di aglio in una padella assieme a un filo di olio.

Dopo un minuto unisci il guanciale a dadini (o la pancetta affumicata) e i funghi precedentemente lavati e asciugati, quindi lascia rosolare il tutto per 5-6 minuti, aggiustando di sale (se serve) e pepe.

Nel frattempo sbatti l’uovo in una ciotolina assieme a un cucchiaio di panna e un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato.

Non appena la pasta sarà cotta, scolala e condiscila con il mix di funghi e guanciale rosolati (ricordati di eliminare l’aglio) e il composto di uovo, panna e formaggio grattugiato.

Servi la carbonara al bosco, se vuoi con una leggera spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 25 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 677 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

160 g di pasta (il formato che preferisci)
100 g di funghi misti (anche surgelati)
100 g di guanciale a dadini (o pancetta affumicata)
1 uovo
1 cucchiaio di panna
parmigiano reggiano grattugiato q.b.
1 spicchio di aglio (facoltativo)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale