
Carciofi trifolati
Il contorno delicato e leggero
Ingredienti
- 8 carciofi
- il succo di 1 limone
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 10 g di prezzemolo fresco tritato
- brodo vegetale q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Carciofi trifolati
I Carciofi trifolati sono un contorno dal sapore delicato, che ben si presta ad accompagnare piatti di carne o pesce. La preparazione di questo piatto non è difficile, l’unica cosa un po’ laboriosa è la pulizia dei carciofi, ma ti assicuro che il risultato ripagherà ampiamente gli sforzi!
Per questo piatto ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per preparare i carciofi trifolati comincia occupandoti degli 8 carciofi: riempi una ciotola con acqua fredda e aggiungi il succo del limone, poi pulisci i carciofi (mi raccomando, usa dei guanti per evitare che ti possano macchiare le mani). Togli le foglie esterne più spesse fino ad arrivare a quelle più chiare e tenere, poi, con un coltello, taglia le sommità più dure e spinose e privali anche della parte del gambo più dura e coriacea, conservando circa 5-6 centimetri di gambo. Pela i gambi dei carciofi eliminando le eventuali spine e la parte esterna più filamentosa.
Taglia i cuori di carciofo a metà, privali della barbetta interna e riducili a spicchi abbastanza sottili, poi mettili, man mano che li tagli, nell’acqua e limone e lasciali a mollo per 10-15 minuti. Questo passaggio serve per non far annerire i carciofi tagliati.
Trascorso il tempo dell’ammollo, scola i carciofi e fai scaldare in una padella capiente un generoso filo di olio.
Non appena l’olio sarà ben caldo, metti a soffriggere i due spicchi di aglio e subito dopo aggiungi i carciofi, quindi lascia cuocere tutto per circa 20-25 minuti mescolando spesso e aggiungendo un po’ di brodo vegetale di tanto in tanto, in maniera che i carciofi si stufino per bene, senza bruciacchiarsi.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2Fas3bJ ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che le pietanze si brucino.
Quando saranno ben cotti e teneri, aggiungi in padella 10 g di prezzemolo fresco tritato, aggiusta di sale e porta a termine la cottura. I tuoi Carciofi trifolati sono pronti per essere serviti! Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
8 carciofi | |
il succo di 1 limone | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
10 g di prezzemolo fresco tritato | |
brodo vegetale q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android