; ; Ricetta Tagliatelle con ragu alle verdure - La ricetta di Piccole Ricette
Tagliatelle con ragu alle verdure

Tagliatelle con ragu alle verdure

Il primo piatto ricco e saporito

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Tagliatelle con ragu alle verdure

Condividi

Le Tagliatelle con ragu alle verdure sono un primo piatto ricco e saporito, in cui le tagliatelle vengono condite con un sugo a base di salsiccia e verdure. Una generosa spolverata di prezzemolo fresco alla fine donerà poi un tocco di colore e di sapore in più.

Per questo piatto puoi ovviamente usare delle normali tagliatelle secche, ma se preferisci farle in casa, puoi seguire la ricetta://1467 Pasta fresca, che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per preparare le Tagliatelle con ragu alle verdure, inizia pulendo le verdure: lava i peperoni e la zucchina, poi monda i peperoni eliminando i semini e i filamenti bianchi interni, quindi riduci i due peperoni a striscioline.

A parte spunta la zucchina, tagliala a metà per il lungo e poi a fettine, sbuccia la cipolla e tritala finemente con un coltello.

Prosegui facendo scaldare un filo di olio in una casseruola capiente posta su fuoco vivace e non appena sarà ben caldo, metti a soffriggere i peperoni a listarelle, fino a quando si saranno ammorbiditi e saranno ben rosolati.

Per cuocere i sughi come questo personalmente utilizzo spesso questa https://amzn.to/2MTWDrA ossia una casseruola alta in rame stagnato, che mantiene perfettamente la temperatura.

Una volta cotti, togli i peperoni dalla casseruola, rimetti un filo di olio e fai rosolare anche la zucchina a fette, fino a quando anche questa avrà preso colore, dopodiché togli anche la zucchina e mettila assieme ai peperoni.

A questo punto metti a rosolare, sempre nella casseruola, la salsiccia, senza aggiungere altro olio e sbriciolandola bene con una forchetta, poi appena sarà ben rosolata unisci la cipolla tritata e lascia stufare il tutto per qualche minuto, mescolando spesso.

Non appena la salsiccia sarà ben cotta e la cipolla ammorbidita, aggiungi le verdure precedentemente rosolate e lascia insaporire per un paio di minuti, dopodiché aggiungi 700 g di passata di pomodoro e lascia cuocere il tutto per almeno 35-40 minuti, comunque fino a quando il sughetto sarà cotto e ristretto.

A fine cottura aggiusta di sale e tieni il sugo in caldo, quindi occupati della pasta: fai cuocere 400 g di tagliatelle in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotte, scolale e condiscile con il ragu alle verdure e completale con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Cardi in umido
precedente
Cardi in umido
Torta di mele alle mandorle
successivo
Torta di mele alle mandorle
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 649 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di tagliatelle
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 zucchina
1 cipolla bianca
200 g di salsiccia
700 g di passata di pomodoro
prezzemolo fresco tritato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Cardi in umido
precedente
Cardi in umido
Torta di mele alle mandorle
successivo
Torta di mele alle mandorle