
Carote in agrodolce
Ingredienti
- 600 g di carote
- 300 ml di aceto di mele
- 300 ml di olio di oliva
- 10 g di zucchero
- sale q.b.
Preparazione Carote in agrodolce
Le carote in agrodolce sono una conserva semplice da realizzare e deliziosa! Potrai servire queste carote come aperitivo diverso dal solito oppure come contorno dell’ultimo minuto. Sono anche perfette come ingrediente per le tue insalate di pasta o riso. Queste carote sono semplici e non hanno nessun tipo di aroma, ma se vuoi potrai arricchirle con dei grani di pepe nero oppure semi di coriandolo, o ancora timo o maggiorana freschi.
Per cominciare, spunta le carote alle estremità, pelale bene, tagliale a rondelle abbastanza spesse o a tocchetti e falle sbollentare in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per 1 minuto.
Trascorso il minuto, scolale e immergile subito in una ciotola colma di acqua fredda e ghiaccio, lasciandole a bagno nell’acqua fredda per 2-3 minuti. Questo passaggio serve per bloccare la cottura delle carote e mantenerne al contempo il colore acceso. Trascorso il tempo necessario, scola nuovamente le carote e asciugale con un canovaccio pulito.
In un tegame capiente metti 300 ml di olio di oliva, 300 ml di aceto di mele, 3 g di sale e 10 g di zucchero, quindi porta ad ebollizione il tutto su fuoco vivace, mescolando spesso.
Appena il mix di aceto e olio inizierà a sobbollire, aggiungi le carote precedentemente sbollentate e lasciale cuocere per 2 minuti, dopodiché scolale nuovamente (tenendo da parte il liquido di cottura) e lasciale sgocciolare e raffreddare.
Disponi le carote (e gli eventuali aromi, se li vuoi mettere) nei vasetti precedentemente sterilizzati riempiendoli fino a 2 centimetri dal bordo, ricopri il tutto con il liquido di cottura e chiudi i barattoli con il loro coperchio.
Trasferisci i vasetti in una pentola capiente sistemando sul fondo e tra i vasetti dei canovacci che ne impediranno la rottura durante la cottura, quindi ricoprili di acqua fredda poi porta lentamente il tutto a bollore, lasciandoli bollire per 30 minuti.
Trascorso questo tempo spegni il fuoco e lascia freddare i vasetti nella loro acqua (ci vorrà qualche ora) dopodiché tirali fuori e asciugali, verificando che il sottovuoto sia stato fatto correttamente: se, premendo il tappo, non sentirai il classico “clic-clac”, il sottovuoto si sarà formato correttamente. In caso contrario, dovrai cambiare il tappo e ripetere l’operazione. Riponi i vasetti in un luogo fresco e al riparo dalla luce e non aprirli prima di 30 giorni (dopo 30 giorni le carote saranno pronte per essere consumate) in questo modo si conserveranno per sei mesi circa.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di carote | |
300 ml di aceto di mele | |
300 ml di olio di oliva | |
10 g di zucchero | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android