; ; Ricetta Carpaccio di zucchine marinate - La ricetta di Piccole Ricette
Carpaccio di zucchine marinate

Carpaccio di zucchine marinate

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Carpaccio di zucchine marinate

Condividi

Decisamente ricche di potassio e di vitamina A, le zucchine sono un toccasana nei mesi più caldi. Ma per ottenere il meglio da questi delicati ortaggi, è meglio consumarli crudi. Questo carpaccio è realizzato con zucchine verdi ma se vuoi puoi usare quelle gialle, se le trovi. La cosa più importante è utilizzare delle zucchine non troppo grandi.

Per prima cosa prepara la marinata, perché le zucchine devono avere il tempo di insaporirsi bene: in una ciotola metti 80 ml di olio di oliva assieme al succo di un limone, unisci un pizzico di sale, uno spicchio di aglio tagliato a metà e un rametto di origano fresco, quindi con una forchetta sbatti il tutto fino ad ottenere un’emulsione omogenea, poi tienila da parte.

A parte spunta le quattro zucchine alle estremità, lavale bene e tagliale per il lungo a fettine sottili, magari aiutandoti con una mandolina. Metti le fette di zucchina in un contenitore che possa contenerle comodamente e ricoprile con la marinata, in modo che siano tutte a contatto diretto con l’emulsione.

Copri il contenitore con la pellicola trasparente e lascia riposare le zucchine per un minimo di 30 minuti fino a un massimo di 4 ore.

Poco prima di servire il carpaccio in tavola, fai tostare i pinoli in un padellino posto su fuoco vivace, mescolandoli spesso fino a quando avranno iniziato a prendere colore.

Trascorso il tempo necessario alla marinatura, scola le zucchine e disponile nei piatti da portata, aggiungi i pinoli tostati, le olive denocciolate e i pomodorini ben scolati dall’olio.

Condisci il tutto con un filo di olio di oliva e una spruzzata di aceto balsamico, guarnisci con le foglioline di origano fresco e servi subito il carpaccio in tavola. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Plumcake con sorpresa
Muffin passepartout
successivo
Muffin passepartout
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 191 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 zucchine
1 spicchio di aglio sbucciato
1 rametto di origano fresco
28 olive di Gaeta denocciolate
24 pomodorini pachino semi secchi sott’olio
80 g di pinoli
olio di oliva q.b.
il succo spremuto di 1 limone
aceto balsamico q.b.
foglioline di origano fresco per guarnire q.b.
sale q.b.
precedente
Plumcake con sorpresa
Muffin passepartout
successivo
Muffin passepartout