
Cavolfiore finto fritto
Semplice, buono e saporito
Ingredienti
- 800 g di cavolfiore a cimette
- 250 g di pangrattato
- 50 g di farina di mais tipo fioretto
- 1 cucchiaio di paprica dolce in polvere
- 1 pizzico di aglio in polvere
- olio di semi di arachidi q.b.
- 2 uova
- farina 00 q.b.
- sale q.b.
Preparazione Cavolfiore finto fritto
Il cavolfiore finto fritto è un contorno perfetto per tutta la famiglia, che rende giustizia a questo ortaggio decisamente snobbato e sottovalutato. Infatti il sapore dolce del cavolfiore si bilancia perfettamente con la panatura saporita e il risultato sarà un contorno da leccarsi i baffi!
Per preparare il cavolfiore finto fritto, inizia facendo sbollentare per 5 minuti gli 800 g di cavolfiore a cimette in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione. Le cimette dovranno solo cuocersi parzialmente, in maniera da risultare ancora sode.
Non appena saranno sbollentate, scolale e raffreddale velocemente mettendole in una ciotola colma di acqua gelata, poi quando si saranno raffreddate, scolale nuovamente e mettile ad asciugare su un panno asciutto e pulito.
Mentre le cimette si asciugano, prepara il mix per panarle: in una ciotola capiente mescola 250 g di pangrattato assieme a 50 g di farina di mais tipo fioretto, un cucchiaio di paprica dolce in polvere, un pizzico di sale e un pizzico di aglio in polvere.
In un’altra ciotola metti un po’ di farina 00 che ti servirà per la prima infarinatura delle cimette e sbatti in un piatto fondo 2 uova e non appena le cimette saranno più asciutte, procedi con la panatura.
Passa le cimette di cavolfiore prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e successivamente nel mix di pangrattato aromatizzato, pressandole leggermente per far aderire la panatura.
Disponi le cimette panate su una teglia foderata con carta da forno, irrorale con un filo di olio di semi e mettile a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 190 °C per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando saranno ben dorate e croccanti.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2Nr78SW che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Se vuoi, servi questo cavolfiore finto fritto con una buona salsa aioli, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1563 Aioli.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di cavolfiore a cimette | |
250 g di pangrattato | |
50 g di farina di mais tipo fioretto | |
1 cucchiaio di paprica dolce in polvere | |
1 pizzico di aglio in polvere | |
olio di semi di arachidi q.b. | |
2 uova | |
farina 00 q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android