





















Recado
Gli antichi sapori Maya per i tuoi piatti
Utilizza questa miscela per marinare la carne da cuocere alla brace.
Ingredienti
- 1 cucchiaio e mezzo di annatto in polvere
- 2 cucchiaini di origano secco tritato
- mezzo cucchiaino di cumino in polvere
- mezzo cucchiaio di semi di coriandolo in polvere
- 3 chiodi di garofano macinati
- un pizzico di pimento in polvere
- un pizzico di pepe nero macinato
- 2 peperoncini piccanti Habanero secchi e tritati
- 1 cucchiaino di aglio secco tritato o in polvere
- 1 cucchiaino di sale fino
Preparazione Recado
Si tratta di una miscela di spezie che risale alla popolazione Maya, molto utilizzata nello Yucatan e nel Belize. L’annatto dona un colore rosso alla miscela e a tutto ciò che condisce, mentre i peperoncini messicani la rendono piccantissima.
Preparazione
Mescola con cura tutti gli ingredienti e trasferisci questa miscela in un barattolo di vetro, chiudilo ermeticamente e conservalo preferibilmente al buio. In questo modo si manterrà bene per circa 6 mesi.
Utilizzo
Utilizza questa miscela per marinare la carne (ottima con il maialino da latte) da cuocere alla brace: mescola 1 cucchiaio di miscela secca con il succo di 2 arance amare e utilizza questo mix per marinare 2 kg di carne per un minimo di 4 ore, fino ad arrivare a 24. Se invece vuoi seguire la tradizione, puoi utilizzare un metodo di cottura chiamato Pibil, secondo cui la carne, dopo essere stata marinata per alcune ore, viene avvolta in foglie di banano e cotta su una pietra bollente o al forno.
Forse non sai che
Se non hai a disposizione i peperoncini Habanero, puoi sempre utilizzare dei normali peperoncini piccanti, magari quelli calabresi.
L’annatto è un colorante rosso-arancio, anche conosciuto come E160b, estratto dal rivestimento dei semi di un albero originario dell’Amazzonia, chiamato Bixa orellana. In commercio, nei negozi specializzati in alimenti messicani o sudamericani, si trovano sia i semi interi che in polvere. Se acquisti i semi interi, fai attenzione che siano integri, che abbiano un profumo gradevole e un bel colore rosso mattone, ma per questa miscela è consigliabile utilizzare la polvere.
Il pimento, anche chiamato pepe giamaicano o pepe garofanato, è una spezia ricavata dai frutti essiccati di un albero sempreverde della famiglia del Mirto e originario della Giamaica. In lingua inglese è chiamato anche Allspice, perché sembra combinare gli aromi della cannella, della noce moscata e dei chiodi di garofano.
Articoli correlati
Ingredienti
1 cucchiaio e mezzo di annatto in polvere | |
2 cucchiaini di origano secco tritato | |
mezzo cucchiaino di cumino in polvere | |
mezzo cucchiaio di semi di coriandolo in polvere | |
3 chiodi di garofano macinati | |
un pizzico di pimento in polvere | |
un pizzico di pepe nero macinato | |
2 peperoncini piccanti Habanero secchi e tritati | |
1 cucchiaino di aglio secco tritato o in polvere | |
1 cucchiaino di sale fino |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android