
Cellentani alla pizza
Filanti e saporiti
Ingredienti
- 400 g di cellentani o altra pasta corta
- 600 g di passata di pomodoro
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- mezza cipolla bianca tritata
- 300 g di mozzarella per pizza
- 1 cucchiaio di origano secco tritato
- 80 g di salame piccante a fettine
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Cellentani alla pizza
I cellentani alla pizza sono un primo piatto saporito e ricco, una deliziosa pasta al forno condita con un sugo a base di pomodoro, aglio e origano, arricchita da salame piccante e tanta mozzarella filante! Volendo potrai preparare tutto in anticipo e poi passare in forno i tuoi Cellentani alla pizza solo all’ultimo momento.
Per preparare i Cellentani alla pizza, inizia occupandoti del sugo: fai rosolare in una padella capiente posta su fuoco basso mezza cipolla bianca tritata e 2 spicchi di aglio sbucciati assieme a un filo di olio. Non appena la cipolla sarà leggermente rosolata, unisci 600 g di passata di pomodoro e prosegui la cottura per 15-20 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
Non appena il sughetto sarà cotto e ristretto, aggiustalo di sale, spegni il fuoco e aggiungi un cucchiaio di origano secco tritato, quindi mescola bene il tutto e lascia intiepidire, eliminando gli spicchi di aglio.
Nel frattempo trita con un coltello 300 g di mozzarella per pizza e fai cuocere 400 g di cellentani o altra pasta corta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione lasciandoli cuocere fin quando saranno al dente. Scolali e lasciali raffreddare, poi mettili in una ciotola capiente e condiscili con il sugo di pomodoro, aggiungendo anche 150 g di mozzarella per pizza tritata.
Versa la pasta così condita in una pirofila in ceramica o una teglia antiaderente, poi distribuisci in superficie i 150 g di mozzarella tritata avanzata e 80 g di salame piccante a fettine, quindi trasferisci i tuoi cellentani alla pizza nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti, fino a quando la mozzarella sarà ben sciolta e leggermente gratinata.
Solitamente, quando voglio portare in tavola direttamente la teglia, utilizzo questa https://amzn.to/2ML86d3 che è molto bella e fa la sua gran figura.
Una volta cotti, cospargi i Cellentani alla pizza con un po’ di prezzemolo fresco tritato e servili in tavola, ancora belli caldi e filanti!
Se ami i piatti che sanno di pizza, allora puoi provare anche la ricetta://294 Risotto alla pizza.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di cellentani o altra pasta corta | |
600 g di passata di pomodoro | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
mezza cipolla bianca tritata | |
300 g di mozzarella per pizza | |
1 cucchiaio di origano secco tritato | |
80 g di salame piccante a fettine | |
prezzemolo fresco tritato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android