Ingredienti
- mezzo mango (200 g circa)
- 3 grosse carote
- mezzo limone
- 1 arancia
Preparazione Centrifugato abbronzante al mango
Ecco un vero concentrato di sostanze utili per favorire una bella tintarella. Per assimilare meglio i nutrienti e ottenere i maggiori benefici, questo centrifugato va consumato a digiuno, magari la mattina, in previsione di una bella giornata passata al sole.
Con queste dosi ricaverai circa 400 ml di succo, anche se la quantità può variare in base alla dimensione dei frutti e/o delle verdure utilizzate e al loro contenuto di acqua.
Per preparare questo centrifugato sbuccia il mango e riduci la polpa a pezzi (in questo caso ti serviranno circa 200 g di polpa). Sbuccia l’arancia e il mezzo limone, poi lava bene le carote e spuntale alle estremità, dopodiché centrifuga il tutto. Se preferisci puoi pelare anche le carote, ma è sempre preferibile utilizzarle con la buccia, perché è la parte più ricca di vitamine. Una volta pronto, bevi il succo appena preparato, in questo modo i benefici e il gusto saranno maggiori.
Ecco gli ingredienti di questo centrifugato e le loro proprietà.
Il mango, frutto dal gusto dolce e resinoso, è un potente energizzante, perfetto nei periodi caldi, perché grazie al suo contenuto di potassio, zolfo e magnesio, aiuta a combattere la stanchezza fisica. Contiene anche buone dosi di vitamina C utili per rafforzare il sistema immunitario e di vitamina A che aiuta a mantenere integre le mucose dell’apparato respiratorio.
La carota è ricchissima di vitamina A, stimola la produzione di collagene, elemento essenziale per mantenere la pelle elastica e prevenire le rughe. La carota ha anche un’azione protettiva della retina, mentre il beta carotene favorisce la produzione della melanina che, durante l’esposizione al sole, aiuta a colorare la pelle e allo stesso tempo la protegge dal sole. Oltre a questo è anche ricca di potassio, utile per depurare e disintossicare l’organismo.
Il limone è noto fin dai tempi antichi per le sue proprietà terapeutiche: è battericida e antisettico, combatte i problemi legati alle infezioni della gola, è un tonico del sistema nervoso e aiuta a tenere sotto controllo la pressione. Rafforza le difese immunitarie, proteggendo dalle malattie da raffreddamento; aiuta in caso di emorragie gengivali ed è molto utile contro l’alito cattivo. Se tutto questo non bastasse, il limone è anche depurativo, drenante, ottimo per combattere la cellulite ed è un prezioso alleato per eliminare i liquidi in eccesso.
L’arancia contiene moltissimi sali minerali come fosforo, magnesio e potassio, oltre alle vitamine del gruppo B e alla preziosissima vitamina C, utile per rafforzare il sistema immunitario. Il consumo di questo agrume è consigliato se si sta seguendo una dieta ipocalorica, in quanto contiene poche calorie e limita l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi se viene consumato dopo i pasti. L’arancia inoltre aiuta la digestione, evita il gonfiore e la fermentazione degli alimenti.
Se non possiedi una centrifuga, puoi frullare gli ingredienti e filtrare il succo con un colino. La preparazione sarà più lunga e il succo estratto sarà in quantità minore, ma il risultato avrà comunque un buon sapore. In alternativa puoi anche non filtrarlo, in questo modo però otterrai un succo molto più denso.
Articoli correlati
Ingredienti
mezzo mango (200 g circa) | |
3 grosse carote | |
mezzo limone | |
1 arancia |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android