
Verdure grigliate
Il classico contorno perfetto per l’estate
Ingredienti
- 4 zucchine medie
- 2 peperoni rossi medi
- 2 peperoni gialli medi
- 1 peperone verde medio
- 2 cipolle rosse
- 2 melanzane medie
- 2 carote grandi
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Verdure grigliate
Le verdure grigliate sono una cosa a cui rinuncio difficilmente, soprattutto quando inizia la stagione calda. La preparazione non è affatto complicata e di solito ne preparo in abbondanza perché oltre ad essere buonissime già da sole, solo condite con un pizzico di sale, le verdure grigliate possono essere utilizzate anche per farcire panini, oppure arricchire insalate di pasta.
Per preparare le verdure grigliate inizia pulendo bene tutte le verdure: lava le 4 zucchine e spuntale alle estremità, lava bene anche i 5 peperoni (due rossi, due gialli e uno verde) e le due melanzane, poi sbuccia le due cipolle rosse e spunta le carote alle estremità, quindi pelale con un pelapatate.
Metti a scaldare una piastra in ghisa spessa, dopo averla unta con un filo di olio di oliva, spalmato bene con un pezzetto di carta da cucina o un pennello da cucina.
Taglia le zucchine a fette spesse circa 4 millimetri per il lungo (o a rondelle, se sono molto grosse), poi taglia i peperoni a falde eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, dopodiché riduci la carota a fettine spesse 3 millimetri circa, tagliandola per il lungo. Taglia la cipolla a rondelle spesse circa 5 millimetri e per finire elimina il picciolo della melanzana e tagliala a rondelle spesse circa 4-5 millimetri.
La melanzana va tagliata per ultima perchè in questo modo potrai grigliarla per prima, così non avrà il tempo di annerirsi.
Non appena la piastra o la bistecchiera sarà ben calda, puoi cominciare a grigliare le fette di melanzane: appoggiale sulla piastra e pressale delicatamente con una paletta, poi lasciale cuocere per qualche minuto, fino a quando si staccheranno facilmente e saranno comparse le classiche striature brune sulla parte a contatto con la piastra.
Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente.
A questo punto gira le fettine dall’altra parte e lasciale grigliare anche dall’altro lato, poi prosegui in questo modo con tutte le fettine di melanzane, carote e zucchine. Man mano che sono pronte, mettile in un piatto capiente e tienile da parte.
Passa ora alla cottura dei peperoni, che sono un po’ più lunghi da cuocere: appiattisci il più possibile le falde, schiacciandole con le mani e falle grigliare adagiandole sulla piastra prima dalla parte della pelle. Per fare in modo che cuociano bene, dovrai premerli spesso con una paletta e lasciarli cuocere fino a quando saranno comparse le striature, poi potrai girarli e lasciarli cuocere anche dall’altro lato. Come prima, man mano che sono cotti, mettili su un piatto e tienili da parte.
Per finire occupati delle cipolle: siccome tendono a disfarsi, per evitare di dover lottare con le rondelle che si separano le une dalle altre puoi procedere in questo modo: disponi le rondelle in fila, una accanto all’altra su dei fogli di carta stagnola, chiudi i pacchettini e appoggia i pacchettini sulla piastra, premendoli con una paletta, in questo modo le cipolle cuoceranno lo stesso ma non dovrai faticare per girarle sottosopra.
Una volta cotte tutte, potrai salarle leggermente. Le tue verdure grigliate sono pronte per essere servite in tavola, magari assieme all’immancabile bistecca, che se vuoi, puoi realizzare seguendo la ricetta://1389 Tbone steak.
Articoli correlati
Ingredienti
4 zucchine medie | |
2 peperoni rossi medi | |
2 peperoni gialli medi | |
1 peperone verde medio | |
2 cipolle rosse | |
2 melanzane medie | |
2 carote grandi | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android