Ingredienti
- mezzo mango (200 g circa)
- mezza papaya (450 g circa)
- 1 cucchiaio di bacche di goji essiccate
Preparazione Centrifugato antiossidante alla papaya
Ecco un centrifugato davvero delizioso e con un sapore delicato ed esotico che lo rende veramente speciale. Oltre ad essere buono, ti permetterà di fare un pieno di vitamine e di antiossidanti. Ideale da consumare in qualsiasi momento della giornata, con questo centrifugato ti regalerai una coccola, non solo per il palato, ma anche per la mente e il corpo. Visto che ha una consistenza piuttosto densa, se vuoi potrai allungarlo a piacere con un po’ di acqua.
Con queste dosi ricaverai circa 350 ml di succo, anche se la quantità può variare in base alla dimensione dei frutti e/o delle verdure utilizzate e al loro contenuto di acqua.
Per preparare questo centrifugato comincia sbucciando la papaya ed eliminando i semini neri interni, scavandoli con un cucchiaio. Taglia la polpa a pezzetti ricavandone circa 450 g, poi sbuccia anche il mango ed elimina il seme centrale, riducendo la polpa a pezzetti e prelevandone 200 g circa. Centrifuga la polpa dei frutti, poi versa il centrifugato nei bicchieri e aggiungi un po’ di bacche di goji secche. Una volta pronto, bevi il succo appena preparato, in questo modo i benefici e il gusto saranno maggiori.
Ecco gli ingredienti di questo centrifugato e le loro proprietà.
La papaya, grazie alla sua azione tonica, energetica e rivitalizzante, è conosciuta anche come frutto della vitalità. Ricca di antiossidanti, come i carotenoidi e i flavonoidi che proteggono le nostre cellule dai radicali liberi responsabili dell’invecchiamento, contiene anche elevate quantità di vitamine A e C.
Il mango, frutto dal gusto dolce e resinoso, è un potente energizzante, perfetto nei periodi caldi, perché grazie al suo contenuto di potassio, zolfo e magnesio, aiuta a combattere la stanchezza fisica. Contiene anche buone dosi di vitamina C, utili per rafforzare il sistema immunitario e di vitamina A, che aiuta a mantenere integre le mucose dell’apparato respiratorio.
Le bacche di goji sono uno dei più potenti antiossidanti conosciuti, sono ricche di omega 3 e omega 6, utili per il metabolismo e per l’apparato muscolare. Contengono notevoli quantità di oligoelementi tra i quali selenio, germanio, calcio, cromo, potassio e ferro, che sono importantissimi per ridare tono ed energia ai muscoli. Inoltre hanno grandi quantità di vitamina C, E e B2. Una vera miniera di benessere.
Se non possiedi una centrifuga, puoi frullare gli ingredienti e filtrare il succo con un colino. La preparazione sarà più lunga e il succo estratto sarà in quantità minore, ma il risultato avrà comunque un buon sapore. In alternativa puoi anche non filtrarlo, in questo modo però otterrai un succo molto più denso.
Articoli correlati
Ingredienti
mezzo mango (200 g circa) | |
mezza papaya (450 g circa) | |
1 cucchiaio di bacche di goji essiccate |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android