; ; Ricetta Involtini primavera ai gamberi - La ricetta di Piccole Ricette
Involtini primavera ai gamberi

Involtini primavera ai gamberi

Perfetti per una cena asiatica

Extra:
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Involtini primavera ai gamberi

Condividi

Gli involtini primavera ai gamberi sono un antipasto saporito e croccante, perfetto per aprire una cena in pieno stile asiatico. La preparazione non è difficile, ma è importante utilizzare gli ingredienti giusti, come le sfoglie di riso per involtini e l’olio di sesamo tostato, perché sostituendo o omettendo quegli ingredienti, il risultato cambierebbe troppo.

Le sfoglie di riso e l’olio di sesamo si trovano oramai spesso anche nei supermercati più forniti oppure nei negozi di alimentai stranieri, ma nel caso non avessi mai visto le sfoglie di riso, allora sappi che quelle che utilizzo io sono come queste https://amzn.to/2DOZ5hx molto sottili e rigide, quando sono secche. Per quanto riguarda invece l’olio di sesamo, io ne utilizzo uno come questo https://amzn.to/2HAHXPZ che è molto scuro, profumato e saporito. Gli spaghetti i riso cinesi sono, per intenderci, quelli finissimi e di colore bianco tendente al trasparente.

Per preparare gli Involtini primavera ai gamberi, comincia mettendo in ammollo in acqua molto calda i 50 g di spaghetti di riso cinesi e lasciali in ammollo per 10-15 minuti, o comunque fino a quando si saranno ammorbiditi.

Nel frattempo occupati delle verdure: pela una piccola carota e tagliala a julienne, ossia a bastoncini sottili, lunghi circa 4 centimetri. Lava e monda il cipollotto eliminando le foglie più rovinate e le radici alla base, poi taglialo a rondelle. Riduci a striscioline 50 g di verza e lava bene 50 g di germogli di soia.

Non appena gli spaghetti di riso saranno morbidi, scolali e tagliali grossolanamente con un coltello, in maniera da ridurli a pezzetti da 3-4 centimetri di lunghezza.

In una padella capiente fai scaldare tre cucchiai di olio di semi di arachidi e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare la carota a julienne, il cipollotto a rondelle, la verza a striscioline e gli spaghetti di riso, quindi lascia cuocere il tutto per circa 5-8 minuti.

Trascorso questo tempo unisci 150 g di gamberi o gamberetti sgusciati e tagliati a pezzetti grossolani, 2-3 cucchiai di salsa di soia e un cucchiaino di olio di sesamo tostato, quindi lascia cuocere il tutto per altri 5 minuti. Alla fine le verdure dovranno essere cotte ma ancora abbastanza croccanti.

Spegni il fuoco e trasferisci questo mix in una ciotola, quindi lascialo intiepidire.

Occupati ora delle 12 sfoglie di riso: bagnale bene con acqua tiepida e disponile su di un canovaccio umido, in modo che non si tocchino le une con le altre fino a quando si saranno ammorbidite, diventando elastiche e decisamente appiccicose.

Distribuisci un pochino di ripieno su ogni sfoglia avendo cura di creare una striscia di ripieno nella metà inferiore di ogni disco. Ripiega sul ripieno il lembo inferiore di pasta, poi ripiega verso l’interno anche i lembi laterali, successivamente arrotola il tutto, in questo modo il ripieno sarà ben sigillato. Procedi in questo modo con tutti e 12 gli involtini.

Una volta pronti, fai friggere i tuoi involtini primavera ai gamberi in una padella con abbondante olio di semi ben caldo, fino a quando la sfoglia sarà ben dorata da tutti i lati.

Una volta pronti, servi subito i tuoi involtini primavera ai gamberi ben caldi, magari accompagnandoli con salsa di soia o un po’ di salsa piccante che puoi realizzare seguendo la ricetta://3322 Salsa agrodolce piccante thai.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pasta con verza porro e salsiccia
precedente
Pasta con verza porro e salsiccia
Muffin integrali al cocco
successivo
Muffin integrali al cocco
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 294 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

12 sfoglie di riso per involtini
150 g di gamberi o gamberetti sgusciati
50 g di germogli di soia
1 piccola carota
1 cipollotto verde
50 g di verza
50 g di spaghetti di riso cinesi
1 cucchiaino di olio di sesamo tostato
olio di semi di arachidi q.b.
salsa di soia q.b.
Pasta con verza porro e salsiccia
precedente
Pasta con verza porro e salsiccia
Muffin integrali al cocco
successivo
Muffin integrali al cocco