; ; Ricetta Tirokafteri la salsa piccante greca - La ricetta di Piccole Ricette
Tirokafteri

Tirokafteri

La crema al formaggio piccante tipica della gastronomia greca

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Tirokafteri

Condividi

La Tirokafteri è una crema piccante a base di formaggio Feta, tipica della gastronomia greca. Il sapore di questa salsa è intenso e sapido e tradizionalmente viene servita come antipasto, assieme a del pane Pita a pezzetti, ma se vuoi puoi anche servirla con delle verdure fresche tagliate a bastoncino, come carote, sedano, peperoni o perché no, anche come ripieno per dei pomodorini ciliegini! Se invece vuoi rimanere fedele alla tradizione, puoi realizzare il pane pita, seguendo la ricetta://1655 Pita.

Per preparare la Tirokafteri, comincia preparando la crema di peperoncino: elimina il picciolo e i semi di un peperoncino (se è molto piccolo puoi anche utilizzarne due), poi mettilo in un mortaio assieme a un filo di olio di oliva e inizia a pestarlo, fino a quando sarà completamente ridotto in crema. Se vuoi, puoi anche utilizzare una crema di peperoncino già pronta e in quel caso dovrai utilizzarne 1 cucchiaino colmo.

Metti 200 g di feta in una ciotola capiente, unisci 100 g di yogurt greco bianco, il peperoncino ridotto in crema, 1 cucchiaio di aceto di vino bianco, 1 cucchiaino di origano secco tritato e due cucchiai di olio di oliva, quindi inizia a schiacciare e amalgamare il tutto con una forchetta, fino ad ottenere una crema spessa e omogenea, leggermente granulosa.

Per fare più in fretta puoi anche mettere tutto in un mixer dotato di lame in metallo e frullare, in quel caso otterrai una crema più liscia.

Quando la Tirokafteri sarà pronta, copri la ciotola con la pellicola trasparente e trasferiscila in frigorifero a riposare per un’ora circa.

Al momento di servirla in tavola, guarnisci la tua Tirokafteri con olive di Kalamata (ma vanno bene anche olive nere o verdi) e un cucchiaio di olio in superficie, poi servila assieme al pane pita tagliato a pezzetti o verdure fresche. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta al cucchiaio
precedente
Torta al cucchiaio
Uova ripiene all'avocado
successivo
Uova ripiene all’avocado
  • 70 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 215 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di formaggio feta
100 g di yogurt greco bianco
1 peperoncino fresco
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
1 cucchiaino di origano secco tritato
olio di oliva q.b.
qualche oliva di Kalamata per decorare
Torta al cucchiaio
precedente
Torta al cucchiaio
Uova ripiene all'avocado
successivo
Uova ripiene all’avocado