
Charlotte alle fragole
Delicata ed elegante
Ingredienti
- 600 g di fragole
- 350 g di panna fresca liquida
- 100 g di zucchero semolato
- 3 tuorli
- 10 g di gelatina in fogli
- 30-35 savoiardi
- fragole per guarnire q.b.
Preparazione Charlotte alle fragole
La Charlotte alle fragole è uno dei dolci più celebri della pasticceria francese, che unisce il gusto fresco delle fragole e la consistenza leggera della panna fresca alla croccantezza “zuccherosa” dei savoiardi. Un mix davvero irresistibile, per un dolce delicato e saporito al tempo stesso, da gustare nella bella stagione.
Fai ammorbidire in acqua fredda 10 g di gelatina in fogli. Pulisci e lava 600 g di fragole. Tienine da parte 200 g e taglia le altre a pezzetti. Metti i pezzetti di fragola in un pentolino assieme a 50 g di zucchero semolato e fai cuocere a fuoco lento per 5-6 minuti, continuando a mescolare delicatamente per farlo sciogliere. Lascia raffreddare.
In una ciotola metti 50 g di zucchero e 3 tuorli d’uovo, poi lavorali con le fruste elettriche fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungi il composto di fragole e mescola delicatamente, poi trasferisci il tutto nel pentolino che hai usato in precedenza e fai cuocere per un paio di minuti dal raggiungimento del bollore.
Togli dal fuoco, lascia intiepidire e aggiungi la gelatina strizzata, mescolando bene per farla sciogliere completamente. A questo punto monta 350 g di panna fresca e aggiungine due terzi alla crema di fragole, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Fodera la base di uno stampo a cerniera da 20-22 centimetri di diametro con la carta da forno e disponi in verticale, lungo il perimetro, i savoiardi. Con altri savoiardi (anche spezzati, per ottenere la dimensione giusta) crea il fondo del dolce.
Farcisci con un terzo della crema di panna e fragole, poi taglia a fettine le fragole che hai tenuto da parte e disponine metà sopra la crema. Ricopri con un altro terzo di crema, e disponi l’altra metà delle fragole a fettine, poi completa con l’ultimo terzo di crema e per finire uno strato di panna montata.
Metti la charlotte alle fragole in frigorifero e lasciala riposare per almeno 6 ore prima di toglierla dallo stampo e servirla, guarnita con delle fragole intere e impreziosita da un nastro di raso rosso.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di fragole | |
350 g di panna fresca liquida | |
100 g di zucchero semolato | |
3 tuorli | |
10 g di gelatina in fogli | |
30-35 savoiardi | |
fragole per guarnire q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android