; ; Ricetta Pollo tonnato - La ricetta di Piccole Ricette
Pollo tonnato

Pollo tonnato

La rivisitazione del classico vitello tonnato

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Pollo tonnato

Condividi

Il pollo tonnato è una rivisitazione del più classico vitello tonnato, nella quale il petto di pollo prende il posto del magatello di vitello. Il risultato è un piatto altrettanto saporito ma leggermente più leggero. Come per la versione a base di vitello, anche il pollo tonnato può essere servito come antipasto o come secondo piatto. In questa versione ho preferito cuocere il petto di pollo nella pentola a pressione, perché i tempi si accorciano parecchio.

Nel caso volessi preparare la versione più classica, puoi seguire la ricetta://604 Vitello tonnato, oppure, per una versione vegetariana, la ricetta://1874 Zucchine tonnate.

Per preparare il pollo tonnato, comincia occupandoti delle verdure e dei petti di pollo. Dopo aver lavato bene la carota e la costa di sedano, tagliale a pezzi grossi e mettile in una pentola a pressione capiente.

A parte sbuccia la cipolla e tagliala in quattro spicchi, poi aggiungi anche questa nella pentola, assieme a 2 foglie di alloro, 3-4 chiodi di garofano, 1 spicchio di aglio sbucciato, un rametto di rosmarino e un cucchiaino di sale grosso.

Aggiungi nella pentola assieme alle verdure gli 800 g di petti di pollo interi e copri il tutto con 1,5 litri di acqua a temperatura ambiente.

Trasferisci la pentola su fuoco vivace, chiudila con il suo coperchio e lascia che vada in pressione, poi calcola 20 minuti di cottura circa dall’inizio del fischio.

Di solito io utilizzo una pentola a pressione come questa https://amzn.to/2K1PHvE che oltre ad essere molto semplice da utilizzare, mi permette di accorciare notevolmente i tempi di cottura.

Trascorsi i 20 minuti di cottura del pollo, spegni il fuoco, fai sfiatare la pentola, poi apri il coperchio e tira fuori i petti di pollo, avvolgili nella carta da forno e lasciali raffreddare completamente, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un paio di ore.

Lascia raffreddare anche il brodo di cottura del pollo, perché te ne servirà un po’ per la salsa.

Nel frattempo, fai rassodare 4 uova, mettendole in un pentolino colmo di acqua fredda e calcolando 9 minuti dall’inizio del bollore. Una volta cotte, raffreddale sotto un getto di acqua fredda e sgusciale, poi passa alla preparazione della salsa tonnata.

Metti in una ciotola le 4 uova sode tagliate a pezzi, poi unisci 120 di tonno sott’olio ben sgocciolato, 5 acciughe sott’olio ben sgocciolate, 10 g di capperi sott’aceto, il succo spremuto di mezzo limone, 3 cucchiai di olio di oliva e un piccolo mestolino di brodo di cottura del pollo (non metterne tanto, perché potrai aggiungerne dopo all’occorrenza), quindi con un frullatore ad immersione frulla tutti questi ingredienti fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea.

Se vedi che la salsa è troppo densa, puoi aggiungere un atro pochino di brodo per renderla più cremosa.

Quando il petto di pollo sarà completamente freddo, taglialo a fettine spesse non più di 5 millimetri e condiscile con la salsa tonnata, poi decorale con capperi sott’aceto e  foglioline di prezzemolo fresco. Voilà, il tuo pollo tonnato è pronto per essere servito in tavola! Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polipetti e patate
precedente
Polipetti e patate
Gnocchi di ricotta al pesto e pomodorini
successivo
Gnocchi di ricotta al pesto e pomodorini
  • 200 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 407 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di petti di pollo interi
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
2 foglie di alloro
3-4 chiodi di garofano
1 spicchio di aglio sbucciato
1 rametto di rosmarino
1,5 litri di acqua
4 uova
120 di tonno sott’olio ben sgocciolato
5 acciughe sott’olio ben sgocciolate
10 g di capperi sott’aceto
il succo spremuto di mezzo limone
3 cucchiai di olio di oliva
sale grosso q.b.
capperi sott’aceto per guarnire q.b.
qualche fogliolina di prezzemolo fresco per guarnire
Polipetti e patate
precedente
Polipetti e patate
Gnocchi di ricotta al pesto e pomodorini
successivo
Gnocchi di ricotta al pesto e pomodorini