
Chips di patate
Deliziosamente croccanti
Ingredienti
- 500 g di patate a pasta gialla
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- olio di semi di arachidi q.b.
- sale q.b.
Preparazione Chips di patate
Le chips di patate sono davvero un classico, sono talmente buone che spariscono in un attimo e sono perfette per accompagnare carne o pesce, ma anche solo per essere gustate davanti alla tv. Esistono molti metodi per preparare le chips di patate, ma a parere mio solo con la frittura si ottengono i risultati migliori. A me ad esempio piacciono non troppo sottili, belle corpose e saporite. Ad ogni modo se vorrai, potrai tagliarle più sottili, anche se così il rischio di bruciarle è molto più alto.
Per preparare queste chips di patate, inizia lavando bene 500 g di patate (se vuoi puoi pelarle, altrimenti lasciale con la buccia), quindi riducile a fettine sottili, da circa 2 millimetri di spessore, utilizzando una mandolina. Mi raccomando, le fette devono essere di spessore regolare, perciò evita di utilizzare il coltello.
Personalmente quando devo tagliare qualcosa a fette regolari e sottili, utilizzo questa https://amzn.to/2IEZNS0 una mandolina regolabile con la lama in ceramica.
In una pentola capiente porta ad ebollizione abbondante acqua leggermente acidulata con i due cucchiai di aceto di vino bianco e non appena inizierà a bollire, metti a sbollentare le fettine di patata poche alla volta e lasciandole cuocere per 1-2 minuti, non di più, altrimenti si romperanno.
Questo passaggio serve per ridurre i tempi di frittura, in questo modo le chips cuoceranno più velocemente e non avranno tempo di bruciacchiarsi troppo in superficie durante la cottura nell’olio.
Man mano che saranno sbollentate, scolale con una schiumarola e mettile ad asciugare su dei canovacci asciutti e puliti.
Non appena le fettine di patata saranno ben asciutte e fredde, potrai iniziare a friggerle, quindi fai scaldare abbondante olio di semi di arachidi in una padella capiente e quando avrà raggiunto una temperatura di 150-155 °C, inizia a friggerne poche alla volta, e prelevale con una schiumarola non appena risulteranno croccanti e leggermente dorate, quindi mettile ad asciugare su dei fogli di carta da cucina.
In questo caso, per ottenere delle chips di patate croccanti e non bruciacchiate la temperatura dell’olio deve essere leggermente inferiore alla temperatura a cui di solito si porta l’olio per friggere, che solitamente è di 175-180 °C. Se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura immergi nell’olio una fettina di patata: se frigge in maniera delicata e si formano delle bollicine piccole, allora la temperatura è giusta, quindi cerca di mantenerla sempre più o meno uguale abbassando o alzando la fiamma, a seconda della necessità.
Una volta fritte, metti le tue chips di patata in una ciotola e salale secondo i tuoi gusti, rimestandole bene, poi servile subito!
Se vuoi puoi realizzare una versione alternativa a queste chips di patate, seguendo la ricetta://3683 Chips di zucca altrettanto buone e croccanti.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di patate a pasta gialla | |
2 cucchiai di aceto di vino bianco | |
olio di semi di arachidi q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android