; ; Videoricetta Sfogliatine di San Valentino - La ricetta di Piccole Ricette

Sfogliatine di San Valentino
Per un dolcissimo San Valentino

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Golosi pacchettini di sfoglia ripieni di Nutella che faranno innamorare al primo morso!

Ingredienti

Preparazione Sfogliatine di San Valentino

Condividi

Le Sfogliatine di San Valentino sono degli irresistibili pacchettini di pasta sfoglia molto semplici da fare, realizzati con una base di pasta sfoglia ripiena di Nutella. Sono ideali come spezzafame, magari da regalare nel giorno più romantico dell’anno alla tua dolce metà. Una ricetta furbissima e veloce da preparare, che renderà il tuo San Valentino ancora più speciale!

Questa versione golosissima è fatta con la Nutella, ma in linea di massima nulla ti vieta di utilizzare una marmellata o un’altra crema che possa essere cotta in forno o perché no, un ripieno salato come prosciutto e scamorza. In quel caso però dovrai omettere lo zucchero in superficie e magari sostituirlo con dei semi di sesamo o di papavero.

Preparare le sfogliatine di San Valentino è davvero semplicissimo, per prima cosa stendi il rettangolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e taglialo prima in due strisce per il lato più lungo e successivamente in 8 rettangoli, quindi 4 rettangoli per ogni striscia.

Spalma un pochino di Nutella su 4 rettangoli di sfoglia, avendo cura di lasciare un centimetro di pasta libera tutt’intorno al ripieno.

Spalma con poco uovo sbattuto i bordi rimasti liberi dal ripieno e con un coppapasta a forma di cuore ritaglia un cuoricino al centro dei 4 rettangoli di sfoglia rimasti vuoti.

Per preparare queste sfogliatine io di solito utilizzo di coppapasta come questi https://amzn.to/2Bh3KGN che hanno diverse dimensioni.

A questo punto ricopri le basi spalmate di crema con i rettangoli di sfoglia intagliati e pressa leggermente con le dita sui bordi per far aderire l’impasto, in modo che non si apra in cottura.

Con i rebbi di una forchetta realizza un decoro su tutti i lati dei fagottini, premendoli delicatamente.

Spennella i fagottini con un pochino di uovo sbattuto e incolla se vuoi i cuoricini ritagliati, in maniera da non buttare via nulla, poi per finire cospargi le tue sfogliatine con un pochino di zucchero di canna.

Trasferisci le tue sfogliatine di San Valentino su di una teglia foderata con carta da forno e mettile in freezer per 10 minuti, in questo modo si rassoderanno un po’ e terranno meglio la forma.

Trascorsi i 10 minuti di raffreddamento, metti a cuocere le sfogliatine di San Valentino nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 20 minuti o comunque fino a quando saranno ben gonfie e dorate. Una volta cotte, sfornale e lasciale raffreddare completamente, prima di gustarle! Buon San Valentino!

Se invece sei più per il salato, allora puoi preparare dei deliziosi antipasti perfetti per San Valentino, seguendo la ricetta://3221 Cuori di sfoglia.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Chips di patate
precedente
Chips di patate
Marmellata di arance e cannella
successivo
Marmellata di arance e cannella
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 338 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
4 cucchiaini di Nutella o altra crema spalmabile
1 uovo leggermente sbattuto
poco zucchero di canna per la finitura
Chips di patate
precedente
Chips di patate
Marmellata di arance e cannella
successivo
Marmellata di arance e cannella