
Red velvet pancakes
I pancakes più romantici
Ingredienti
- 130 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 30 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 5 g di di lievito vanigliato per dolci
- 3 g di bicarbonato di sodio
- 220 g di latticello
- 1 uovo
- 40 g di burro fuso
- colorante alimentare rosso in gel q.b.
- poco burro per la padella
- 80 g di Philadelphia
- 20 g di zucchero a velo
- qualche lampone fresco per guarnire
- qualche fogliolina di menta o melissa per guarnire
Preparazione Red velvet pancakes
I Red velvet pancakes sono una bellissima idea da servire a colazione il giorno di San Valentino, perché sono belli, sono buoni e fanno la loro gran figura! Sono sicura che la tua dolce metà apprezzerà moltissimo questa colazione così particolare e diversa dal solito.
Per realizzarli serve il latticello, ma visto che non è facile trovarlo in Italia, puoi tranquillamente preparare in casa un suo validissimo sostituto, seguendo la ricetta://132 Latticello o Buttermilk.
Per prima cosa mescola in una ciotolina 80 g di Philadelphia assieme a 20 g di zucchero a velo, quindi trasferisci questo composto in una tasca da pasticcere e tienila da parte.
Procedi ora con la preparazione della pastella per i pancakes: setaccia in una ciotola gli ingredienti secchi, quindi 130 g di farina 00, 20 g di cacao amaro in polvere, 30 g di zucchero semolato, 1 pizzico di sale, 5 g di lievito vanigliato per dolci e 3 g di bicarbonato di sodio, quindi tieni da parte questo mix.
A parte sbatti 220 g di latticello assieme a 1 uovo, un pochino di colorante alimentare rosso (la quantità dipende dal colore che vuoi ottenere e dalla qualità del colorante utilizzato) e 40 g di burro fuso, poi unisci questi due composti, mescolando il tutto, fino ad ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
Ora passa alla cottura dei Red velvet pancakes: metti su fuoco medio una padella o una piastra liscia antiaderente ben calda, ungila con poco burro, versa un mestolino di pastella sulla padella calda e allargalo quel tanto che basta a ottenere un pancake da circa 10 centimetri di diametro.
Quando vedrai che si formano dei buchetti sulla superficie del pancake, vicino ai bordi, significa che è il momento di girarlo dall’altra parte. Quando sarà cotto da entrambi i lati, mettilo su un piatto e procedi con gli altri pancake fino ad esaurimento della pastella. Con queste dosi otterrai circa 8 pancake, sufficienti per 2 persone.
Di solito, per cuocere i pancakes, io utilizzo una piastra antiaderente come questa https://amzn.to/2SoSyyk che mantiene bene la temperatura ed è perfettamente antiaderente.
Una volta pronti, guarnisci i tuoi pancake spremendo in cima un po’ della crema di Philadelphia zuccherato, poi completali con qualche lampone fresco e una fogliolina di menta o di melissa. I tuoi Red velvet pancakes sono pronti per essere serviti. Buon San Valentino!
Articoli correlati
Ingredienti
130 g di farina 00 | |
20 g di cacao amaro in polvere | |
30 g di zucchero semolato | |
1 pizzico di sale | |
5 g di di lievito vanigliato per dolci | |
3 g di bicarbonato di sodio | |
220 g di latticello | |
1 uovo | |
40 g di burro fuso | |
colorante alimentare rosso in gel q.b. | |
poco burro per la padella | |
80 g di Philadelphia | |
20 g di zucchero a velo | |
qualche lampone fresco per guarnire | |
qualche fogliolina di menta o melissa per guarnire |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android