; ; Ricetta Roastbeef al sale - La ricetta di Piccole Ricette
Roastbeef al sale

Roastbeef al sale

Il classico sempre apprezzato

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Roastbeef al sale

Condividi

Il Roastbeef al sale è uno dei miei secondi di carne preferiti, è perfetto da gustare in tutte le stagioni, può essere preparato anche in anticipo, anzi, deve essere preparato in anticipo e poi si presta a un sacco di varianti e ricette deliziose che lo vedono protagonista. Ma sinceramente, anche solo condito con un filo di olio è divino.

Per ottenere un buon risultato, la carne dovrà essere a temperatura ambiente, mai fredda di frigorifero, quindi ricordati di tirarla fuori almeno un paio di ore prima di cuocerla.

Per preparare il Roastbeef al sale, inizia accendendo il forno in modalità statica a 230 °C, poi procedi massaggiando 800 g di lombata di manzo in un solo pezzo con le erbe aromatiche, in modo da distribuirle uniformemente su tutta la superficie.

In una ciotola metti 2 kg di sale e 30 ml di acqua, quindi mescola brevemente il tutto in modo da inumidire uniformemente il sale grosso.

Versa uno strato di sale di 2 centimetri sul fondo di una teglia non troppo grande e con i bordi alti, quindi adagiaci sopra il pezzo di lombata.

Ricopri la carne con il sale rimanente e cerca di compattarlo bene in modo che aderisca bene al pezzo di lombata.

Metti la teglia nel forno già caldo a 230 °C e lascia cuocere il tuo roastbeef per circa  25-30 minuti, dopodiché sfornalo e lascialo riposare per 10 minuti, prima di rompere la crosta di sale con un cucchiaio, liberare il pezzo di carne e lasciarlo raffreddare completamente.

Per verificare la cottura interna, se vuoi puoi utilizzare questo http://amzn.to/2FHwadF ossia un termometro digitale perfetto per rilevare in pochi secondi la temperatura interna della carne. Quando la temperatura al cuore della carne arriverà a 55 °C, il roastbeef sarà cotto al punto giusto.

Una volta freddo, potrai tagliare a fette il tuo Roastbeef al sale e servirlo come preferisci. Io ti consiglio di provarlo abbinato al mango, seguendo la ricetta://3267 Stuzzichini al mango.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Frittelle di piselli e carote
precedente
Frittelle di piselli e carote
Cookies speziati al cioccolato
successivo
Cookies speziati al cioccolato
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 400 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di lombata di manzo in un solo pezzo
2 kg di sale grosso
30 ml di acqua
1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato
1 cucchiaio di timo fresco tritato
Frittelle di piselli e carote
precedente
Frittelle di piselli e carote
Cookies speziati al cioccolato
successivo
Cookies speziati al cioccolato