; ; Ricetta Ciambella caramellata - La ricetta di Piccole Ricette
Ciambella caramellata

Ciambella caramellata

Profumata e particolare

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Ciambella caramellata

Condividi

La ciambella caramellata è un dolce ricco e profumato, reso particolare dallo strato superficiale di caramello e nocciole che una volta sformato, doneranno a questo goloso dolce una consistenza e un aroma unici.

Per preparare la ciambella caramellata, inizia preparando il caramello per foderare il fondo di uno stampo da ciambelle da 22 centimetri con i bordi abbastanza alti e antiaderente, quindi in una piccola casseruola di acciaio metti 4 cucchiai di zucchero semolato assieme a 2 cucchiai di acqua, accendi il fuoco e lascia caramellare lo zucchero, mescolandolo spesso.

Non appena avrà raggiunto una colorazione ambrata, spegni il fuoco e versa il caramello sul fondo dello stampo a ciambella, dopodiché aggiungi 100 g di noci tritate grossolanamente e lascia raffreddare il tutto.

Per preparare questa deliziosa Ciambella caramellata, di solito io utilizzo uno stampo come questo https://amzn.to/2XjW94V ossia uno stampo a ciambella da 22 centimetri con i bordi piuttosto alti e scanalato. 

Prosegui mettendo in una ciotola capiente le 4 uova medie a temperatura ambiente e 200 g di zucchero di canna, poi sbatti il tutto con le fruste elettriche fino a quando avrai ottenuto un composto gonfio, chiaro e spumoso.

Unisci a questo punto 175 g di yogurt bianco, 150 g di olio di semi di mais, la scorza grattugiata di 2 arance non trattate poi sbatti ancora con le fruste elettriche in maniera da amalgamare bene gli ingredienti.

In un’altra ciotola mescola bene 320 g di farina integrale assieme a 1 pizzico di sale, 130 g di noci e nocciole tritate finemente e 10 g di lievito per dolci, quindi incorpora questo mix secco all’impasto, utilizzando una frusta a mano, mescolando molto bene fino a quando avrai ottenuto una pastella uniforme e senza grumi di farina.

Versa il composto ottenuto nello stampo a ciambella, quindi metti a cuocere la tua ciambella caramellata nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie.

Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che la ciambella caramellata è pronta e può essere sfornata, altrimenti rimettila nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotta, sforna la Ciambella caramellata e lasciala intiepidire appena, prima di toglierla dallo stampo per poi lasciarla raffreddare.

Se ami i ciambelloni o le ciambelle, allora prova anche la buonissima ricetta://3642 Ciambella al cocco e limone.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata di ceci e cetrioli
precedente
Insalata di ceci e cetrioli
Pasta ai broccoli e prosciutto
successivo
Pasta ai broccoli e prosciutto
  • 100 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà media
  • 454 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di farina integrale
4 uova medie
200 g di zucchero di canna
175 g di yogurt bianco
150 g di olio di semi di mais
la scorza grattugiata di 2 arance non trattate
1 pizzico di sale
130 g di noci e nocciole tritate finemente
10 g di lievito per dolci
100 g di noci tritate grossolanamente per la finitura
4 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di acqua
Insalata di ceci e cetrioli
precedente
Insalata di ceci e cetrioli
Pasta ai broccoli e prosciutto
successivo
Pasta ai broccoli e prosciutto