
Gelato furbo al limone
Fresco e limonoso
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca liquida
- la scorza grattugiata di due limoni non trattati
- 350 g di latte condensato
- 150 ml di succo di limone
- 2 cucchiai di limoncello
Preparazione Gelato furbo al limone
Il gelato furbo al limone è un dessert perfetto per la bella stagione, ideale da gustare a fine pasto, magari come dolce conclusivo di un pranzo o una cena a base di pesce, assieme a fragole o pesche a pezzetti.
Per preparare il Gelato furbo al limone, inizia mettendo 500 ml di panna fresca liquida in una ciotola e aggiungi la scorza grattugiata di due limoni non trattati, mescola bene e lascia riposare il tutto per 30 minuti, mettendo la ciotola in frigorifero.
Trascorso questo tempo, filtra la panna se vuoi eliminare la scorza di limone, poi montala con le fruste elettriche a bassa velocità. Quando sarà già abbastanza montata, unisci 350 g di latte condensato e continua a montare, poi per finire unisci 150 ml di succo di limone e 2 cucchiai di limoncello, quindi sbatti ancora il tutto per qualche istante.
Di solito per montare io uso un minipimer con la frusta come questo https://amzn.to/3oAl3tX che è regolabile e molto comodo.
Versa il composto, gonfio e soffice, in uno stampo da plumcake o un’altro stampo e trasferiscilo in freezer per almeno 4 ore, coprendolo con la pellicola trasparente.
Il Limoncello alla fine non si sentirà nemmeno, ma la piccola parte alcolica servirà per non far congelare completamente il gelato. Ad ogni modo se preferisci puoi anche ometterlo, ma il gelato congelerà più facilmente (poco male, ti basterà tirarlo fuori qualche minuto prima di servirlo).
Una volta pronto, il gelato furbo al limone dura bene in freezer fino a un mese, quindi puoi prepararne in quantità per averlo sempre a disposizione.
Se vuoi, puoi servire il tuo Gelato furbo al limone assieme a delle deliziose fragole che puoi preparare secondo la ricetta://3592 Fragole al limone.
Articoli correlati
Ingredienti
500 ml di panna fresca liquida | |
la scorza grattugiata di due limoni non trattati | |
350 g di latte condensato | |
150 ml di succo di limone | |
2 cucchiai di limoncello |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android