; ; Ricetta Spiedini di gamberi e ananas - La ricetta di Piccole Ricette
Spiedini di gamberi e ananas

Spiedini di gamberi e ananas

Dolci e salati

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Spiedini di gamberi e ananas

Condividi

Gli Spiedini di gamberi e ananas sono un antipasto perfetto per aprire una cena in stile asiatico, magari con un bel primo piatto di riso e un secondo di carne o pesce. Sono semplicissimi da preparare e volendo, potrai assemblarli anche in anticipo per poi cuocerli velocemente poco prima di servirli.

Se non la conosci, la Teriyaki è una salsa composta di soia e mirin, ottima non solo con i gamberi, ma con verdure, carne o altri tipi di pesce, come ad esempio il salmone.

Per preparare questi Spiedini di gamberi e ananas inizia tagliando le due fette di ananas in 12 pezzetti ciascuna.

Su otto spiedini infila, alternandoli tra di loro, 3 pezzetti di ananas e 3 code di gambero.

Se vuoi, esistono degli spiedini in acciaio come questi https://amzn.to/31S4nr3 che hanno le dimensioni giuste per questi piccoli antipasti.

Metti a scaldare una padella larga e bassa su fuoco vivace e ungila con poco olio di oliva, magari aiutandoti con un pennello da cucina e non appena la padella sarà ben calda, metti a rosolare gli Spiedini di gamberi e ananas, cuocendoli per pochi minuti da entrambi i lati, fino a quando i gamberi saranno cotti e ben coloriti.

Una volta rosolati, bagna gli spiedini con 3 cucchiai di salsa teriyaki e lasciali cuocere, rigirandoli, per qualche istante ancora.

Voilà, i tuoi Spiedini di gamberi e ananas sono pronti, aggiustali di sale e servili cosparsi con 1 cipollotto verde a rondelle. Buon appetito!

Se vuoi puoi servire questi spiedini con le tue salse preferite, che siano ketchup, maionese, salsa al cren oppure una salsa deliziosa che puoi preparare seguendo la ricetta://3322 Salsa agrodolce piccante thai.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pizza al salmone
precedente
Pizza al salmone
Cioccolata calda senza latte
successivo
Cioccolata calda senza latte
  • 25 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 218 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

24 code di gambero sgusciate
2 fette di ananas spesse 2 centimetri
3 cucchiai di salsa teriyaki
1 cipollotto verde a rondelle
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Pizza al salmone
precedente
Pizza al salmone
Cioccolata calda senza latte
successivo
Cioccolata calda senza latte