
Cioccolata calda
Ingredienti
- 1 litro di latte intero o parzialmente scremato
- 240 g di cioccolato fondente a pezzetti
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 50 g di amido di mais
- 40 g di zucchero semolato
Preparazione Cioccolata calda
La cioccolata calda è uno di quei piaceri a cui pochi sanno rinunciare. Le sue origini sono antichissime, furono infatti gli aztechi nel sedicesimo secolo, a far conoscere agli europei questa bevanda dolce che, seppur molto diversa da quella che oggi tutti conosciamo, divenne molto popolare tra la nobiltà dell’epoca.
Per preparare una buona cioccolata calda, comincia mettendo il latte freddo o a temperatura ambiente in un pentolino, quindi scioglici dentro lo zucchero, l’amido di mais e il cacao precedentemente setacciati assieme, mescolando bene per fare in modo che non rimangano grumi.
Quando tutto sarà ben amalgamato, unisci anche il cioccolato fondente a pezzetti, accendi il fuoco al minimo e mescolando in continuazione, porta ad ebollizione il composto.
Lascia cuocere il tutto per uno o due minuti da quando inizierà a bollire, mescolando sempre per evitare che la cioccolata si attacchi sul fondo e si bruci.
Trascorso il tempo necessario, spegni il fuoco e versa la cioccolata calda in tazze singole, guarnendola se vuoi con qualche ciuffetto di panna montata o dei piccoli marshmallow, quindi servila subito e attenzione che scotta!
Articoli correlati
Ingredienti
1 litro di latte intero o parzialmente scremato | |
240 g di cioccolato fondente a pezzetti | |
40 g di cacao amaro in polvere | |
50 g di amido di mais | |
40 g di zucchero semolato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android