
Gnocchi alla romana
Ingredienti
- 300 g di semolino
- 50 g di burro
- 900 ml di latte
- 1 uovo
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- sale q.b.
Preparazione Gnocchi alla romana
Per preparare questo classico laziale fai scaldare innanzitutto il latte in una pentola capiente, unisci il burro, un pizzico di sale e mescola bene, poi appena accennerà a bollire, versa a pioggia il semolino, mescolando energicamente con una frusta, in modo che non si formino grumi.
Lascia cuocere il composto su fuoco dolce per qualche minuto, fino a quando il semolino si sarà addensato, dopodichè toglilo dal fuoco e mescolando incorpora l’uovo intero (ma se preferisci puoi utilizzare due tuorli) e 70 g di parmigiano.
Stendi il composto in una teglia larga ad uno spessore di circa 1 centimetro, aiutandoti con il dorso di un cucchiaio o il palmo delle mani bagnato (fai attenzione, se scotta), quindi lascialo raffreddare.
Nel frattempo imburra bene una pirofila da forno e riscalda il forno a 200 °C.
Quando il semolino si sarà rappreso, taglialo a dischetti aiutandoti con un bicchiere, una tazzina o un coppapasta rotondo, quindi disponi i vari dischetti nella pirofila imburrata, sovrapponendoli leggermente fra di loro.
Cospargi gli gnocchi nella pirofila con il parmigiano restante e aggiungi se vuoi qualche fiocchetto di burro in superficie.
Trasferisci gli gnocchi in forno caldo e lasciali cuocere per circa 20-25 minuti, comunque fino a quando si formerà una bella crosticina dorata.
Servili subito in tavola, ben caldi e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di semolino | |
50 g di burro | |
900 ml di latte | |
1 uovo | |
100 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android