
Cipolle croccanti
Perfette per arricchire tantissimi piatti
Ingredienti
- 1 cipolla bianca
- semola di grano duro q.b.
- olio di semi di arachidi q.b.
- sale q.b.
Preparazione Cipolle croccanti
Le cipolle croccanti sono un aperitivo sfizioso, oltre che una preparazione adatta per arricchire piatti di diverso genere, ad esempio è ottima per rendere speciale una tartare oppure per accompagnare una bella bistecca alla piastra o perché no, per arricchire un hamburger o del sushi.
La cosa bella è che, se non vuoi friggerle tutte subito, puoi chiuderle in un sacchetto di carta e congelarle infarinate, così quando vorrai friggerle, potrai buttarle nell’olio caldo ancora congelate e utilizzarne poche alla volta.
Per preparare le Cipolle croccanti, inizia pelando e tagliando a fette sottili una cipolla bianca. Se vuoi puoi lasciarla a rondelle oppure ridurre il tutto a pezzettini, dipende dall’uso che ne vuoi fare e da come preferii presentarle.
In una ciotola metti abbondante semola di grano duro, poi unisci le cipolle e infarinale per bene, poi setacciale accuratamente con un colino a maglie non troppo strette.
In una casseruola dai bordi alti fai scaldare abbondante olio di semi di arachidi e non appena avrà raggiunto una temperatura di 170-175 °C, metti a friggere una manciata di cipolle per volta, avendo cura di smuoverle spesso con una spatola o un cucchiaio, di modo che si rosolino uniformemente.
Per l’olio io di solito utilizzo questo http://amzn.to/2FHwadF ossia un termometro digitale perfetto per rilevare in pochi secondi la temperatura, ma se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta.
Non appena le cipolle saranno dorate e croccanti, prelevale con una schiumarola e mettile ad asciugare su fogli di carta assorbente da cucina, poi procedi in questo modo con tutte le cipolle.
Una volta fritte, trasferisci le tue cipolle croccanti in una ciotolina e salale leggermente, ora sono pronte per essere utilizzate come preferisci!
Personalmente ti consiglio di utilizzarle per arricchire un ottimo hamburger che puoi preparare seguendo la ricetta://3538 Hamburger piccanti al pollo.
Articoli correlati
Ingredienti
1 cipolla bianca | |
semola di grano duro q.b. | |
olio di semi di arachidi q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android