; ; Ricetta Verdure saltate teriyaki - La ricetta di Piccole Ricette
Verdure saltate teriyaki

Verdure saltate teriyaki

Perfette per accompagnare i tuoi piatti asiatici

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Verdure saltate teriyaki

Condividi

Le Verdure saltate teriyaki sono un contorno diverso dal solito ma che ben si presta ad accompagnare piatti asiatici oppure di carne alla piastra, ma anche pesce alla griglia o piatti al vapore. Sono semplici da preparare e molto saporite, inoltre si tratta di un piatto che può essere personalizzato secondo i propri gusti o la disponibilità stagionale, ad esempio utilizzando carote, melanzane, zucca, verza, finocchi o altre verdure.

Per preparare le Verdure saltate teriyaki inizia lavando bene due zucchine medie, spuntale alle estremità, poi tagliale a metà per il lungo e successivamente a fettine, in modo da ricavare dei semi cerchi.

A parte lava e monda il peperone eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, poi taglia la polpa a striscioline.

Metti a scaldare un filo di olio di semi di mais in una padella capiente dai bordi alti posta su fuoco vivace e non appena sarà ben caldo metti a rosolare prima il peperone a striscioline, mescolandolo di tanto in tanto fino a quando sarà ben rosolato, dopodiché aggiungi le zucchine e prosegui la cottura per 6-7 minuti mescolando spesso.

Di solito per questo genere di preparazioni io utilizzo una Wok come questa https://amzn.to/37DK660 che è molto capiente e perfetta per questo genere di cottura.

Nel frattempo taglia a fettine 100 g di funghi champignon freschi e puliti.

Quando anche le zucchine saranno cotte ma ancora sode, aggiungi i funghi e lascia cuocere per 5 minuti , mescolando spesso le verdure.

A fine cottura aggiungi 3 cucchiai di salsa teriyaki, mescola bene e lascia insaporire il tutto per un minuto, dopodiché spegni il fuoco. Le tue Verdure saltate teriyaki sono pronte per essere servite in tavola, magari come accompagnamento per dei deliziosi  ravioli che puoi preparare seguendo la ricetta://3219 Ravioli cinesi alla carne.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Cipolle croccanti
precedente
Cipolle croccanti
Peperoni ripieni ai pistacchi
successivo
Peperoni ripieni ai pistacchi
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 137 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 zucchine medie
100 g di funghi champignon freschi e puliti
1 peperone rosso
olio di semi di mais q.b.
3 cucchiai di salsa teriyaki
Cipolle croccanti
precedente
Cipolle croccanti
Peperoni ripieni ai pistacchi
successivo
Peperoni ripieni ai pistacchi