
Costine glassate al forno
Se non ti lecchi le dita godi solo a metà
Ingredienti
- 1 fila di costine di maiale preferibilmente intere
- 2 cucchiai di senape forte
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Costine glassate al forno
Le costine glassate al forno sono un secondo piatto a base di costine condite con un mix di miele e senape e cotte nel forno a bassa temperatura per farle diventare tenere e saporite, che si sciolgono in bocca! Per ottenere un buon risultato, le costine dovranno essere a temperatura ambiente quando le infornerai, quindi ti consiglio di tirarle fuori dal frigo almeno un’ora prima.
Per preparare le Costine glassate al forno, accendi innanzitutto il forno in modalità statica a 120 °C, poi prendi 1 fila di costine e cospargila con un po’ di pepe e sale, massaggiandoli a secco su tutta la superficie.
In una ciotolina mescola 2 cucchiai di senape forte assieme a 1 cucchiaio di olio di oliva.
Con un pennello da cucina spennella le costine con il mix di senape e olio, poi trasferisci la fila di costine su di una teglia bassa foderata con un foglio di carta da forno, avendo cura di appoggiarle con l’osso verso il basso.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Quando il forno avrà raggiunto la temperatura impostata, inforna le costine e lasciale cuocere per circa 2 ore e mezza.
Quando mancheranno pochi minuti al termine delle due ore e mezza, mescola in una ciotolina 2 cucchiai di miele assieme a 1 cucchiaio di aceto di mele, quindi sforna le costine e sempre con il pennello da cucina, spalmale bene con questo mix.
Rimetti le costine nel forno accendendo il grill e lascia che si colorino bene in superficie per qualche minuto (in base al forno possono volerci 10 o 15 minuti).
Puoi controllare la cottura delle costine infilando uno stecchino tra le costine: se entra facilmente, allora sono pronte. Tirale fuori dal forno e lasciale riposare per 5 minuti avvolgendole in un foglio di carta da forno e in un foglio di stagnola.
Una volta cotte e trascorso il tempo del riposo, taglia le costine tra un osso e l’altro e servile in tavola, assieme a tanti, tantissimi tovaglioli! Buon appetito!
Un contorno che secondo me si abbina bene a queste costine è il classico purè americano, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1601 Mashed potatoes.
Articoli correlati
Ingredienti
1 fila di costine di maiale preferibilmente intere | |
2 cucchiai di senape forte | |
2 cucchiai di miele | |
1 cucchiaio di aceto di mele | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android