; ; Ricetta Crackers di ceci - La ricetta di Piccole Ricette
Crackers di ceci

Crackers di ceci

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crackers di ceci

Condividi

I crackers di ceci sono un aperitivo o uno snack davvero sfizioso, oltre che un modo diverso per utilizzare la farina di ceci, altrimenti adoperata quasi esclusivamente per preparare la classica Farinata. L’unico problema è che sono talmente buoni che non dureranno a lungo! Questa ricetta ti consentirà di preparare crackers per 2 persone circa.

Per cominciare, setaccia la farina di ceci in una ciotola, unisci il Philadelphia, 1 uovo, un pizzico abbondante di sale, una generosa macinata di pepe e impasta il tutto fino ad ottenere un composto molto morbido e appiccicoso.

Forma un panetto compatto e infarinalo leggermente, utilizzando sempre la farina di ceci, poi avvolgilo nella pellicola trasparente e trasferiscilo in frigorifero per almeno due ore, in modo da farlo rassodare bene.

Trascorso il tempo necessario, tira fuori l’impasto dal frigorifero e trasferiscilo sul piano di lavoro ben infarinato (sempre con la farina di ceci), quindi con un mattarello stendilo con cura, ottenendo una sfoglia dello spessore di circa 3 millimetri, poi ritaglia i crackers con un coltello o con un coppapasta della forma e dimensione che preferisci.

Trasferisci i crackers su una teglia o una placca foderata con carta da forno, spennellali con poco olio di oliva e con un po’ di albume, cospargili con un pizzico di sale e con i semi di sesamo, quindi falli cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 12-13 minuti, o comunque fino a quando saranno ben dorati e croccanti.

Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente prima di servirli, magari accompagnandoli a un buon guacamole, degli affettati o dei formaggi più o meno stagionati. Ad ogni modo questi cracker sono molto buoni anche gustati da soli!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cazzilli palermitani
successivo
Cheesecake muffin
  • 150 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 446 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di farina di ceci
45 g di Philadelphia
1 uovo medio + 1 albume
olio di oliva q.b.
semi di sesamo per decorare q.b.
farina di ceci per infarinare q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Cazzilli palermitani
successivo
Cheesecake muffin