; ; Ricetta Ras el Hanout 1 - I mix di Piccole Ricette

Ras el Hanout 1

Un mix ricco e intenso delle migliori spezie nordafricane

Extra:
  • Ideale con la carne
  • Ideale con pasta e riso
  • Mix poco piccante

Un mix utilizzato per insaporire piatti a base di carne di agnello, montone o manzo e piatti di couscous.

Ingredienti

Preparazione Ras el Hanout 1

Condividi

Ras el Hanout significa letteralmente “capo della drogheria”, perché si tratta di una miscela delle migliori spezie che potrebbe offrire ogni mercante di spezie in Marocco (o in Nord Africa in generale). Come spesso accade, esistono moltissime versioni diverse di una miscela, in base alla zona e alla cultura locale. Alcune di queste contengono fino a 30 ingredienti, mentre questa è una versione abbastanza semplice.

Preparazione

Fai tostare a secco le spezie (tranne la noce moscata) in un padellino antiaderente posto su fuoco medio per un paio di minuti, finché saranno tostate ed emaneranno un gradevole aroma, facendo attenzione a non bruciarle.

Lasciale raffreddare completamente, poi macinale finemente e mescolale con cura, aggiungendo anche la noce moscata. Trasferisci questa miscela in un barattolo di vetro, chiudilo ermeticamente e conservalo preferibilmente al buio. In questo modo si manterrà bene per circa 3 mesi.

Utilizzo

Questa miscela di spezie viene utilizzata nella cucina marocchina, ma un po’ in tutto il Nord Africa, per insaporire piatti a base di carne come tajine di agnello, montone o manzo, ma se vuoi puoi utilizzarla anche per condire il couscous, o utilizzandola come condimento secco (Dry Rub) per le carni prima di grigliarle o cuocerle alla brace.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Parigina
successivo
Salmone su vellutata di zucchine
  • 30 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • N.d. Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 cucchiai e mezzo di semi di cumino
2 cucchiai di semi di coriandolo
1 cucchiaio di cannella in polvere
2 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di pepe rosa in grani
2 cucchiaini di pepe bianco in grani
1 cucchiaino di curcuma in polvere
10 bacche di cardamomo
10 chiodi di garofano
mezzo cucchiaino di noce moscata grattugiata
1 quarto di cucchiaino di zafferano (circa 3 bustine da 150 mg)
5-6 boccioli di rosa secchi
1 cucchiaino di fiori di lavanda secchi
precedente
Parigina
successivo
Salmone su vellutata di zucchine