; ; Ricetta Crema di fave e gamberi - La ricetta di Piccole Ricette
Crema di fave e gamberi

Crema di fave e gamberi

Extra:
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Crema di fave e gamberi

Condividi

La crema di fave e gamberi è un secondo piatto davvero delizioso. La crema di fave, morbida e vellutata avvolge i gamberi in un caldo e confortante abbraccio.

Per preparare questo delizioso piatto, devi innanzitutto mettere in ammollo in acqua fredda per 12 ore 400 g di fave secche decorticate.

Trascorso il tempo necessario, scola le fave, sciacquale bene, mettile in una pentola capiente assieme allo scalogno pelato e tagliato a pezzetti, poi coprile a filo di acqua fredda. Chiudi la pentola con il coperchio, accendi il fuoco e porta ad ebollizione il tutto, lasciando cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore (aggiungendo acqua di tanto in tanto se necessario), o comunque fino a quando saranno molto morbide e si disferanno. Durante queste 2 ore le fave rilasceranno una schiumetta che dovrai eliminare con una schiumarola.

Quando mancheranno 10 minuti al termine della cottura delle fave, tosta le fette di pane su una griglia o una piastra rovente, fino a quando saranno ben dorate da entrambi i lati, poi tagliale a metà in diagonale e tienile da parte.

A questo punto aggiusta di sale le fave (se c’è troppa acqua, eliminane un po’, perchè alla fine dovrai ottenere una crema abbastanza densa), unisci un filo di olio di oliva e frulla il tutto con un mixer o un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi. Se la crema dovesse essere troppo densa, puoi aggiungere un goccio di acqua per renderla più morbida. Metti la crema in una ciotola e tienila in caldo.

In una padella capiente fai scaldare 2 cucchiai di olio di oliva e non appena l’olio sarà ben caldo, metti a cuocere i gamberi puliti e sgusciati, falli rosolare a fuoco vivace per due minuti, poi sfumali con 100 ml di vino bianco e prosegui la cottura per altri 2 minuti, aggiustali di sale, poi spegni il fuoco e trasferisci due terzi dei gamberi nella ciotola con la crema di fave, mescola bene e distribuisci la crema di fave e gamberi in ciotole individuali, adagia in ogni ciotola mezza fetta di pane e qualche gambero cotto, decora con foglie di insalata a piacere, irrora con qualche goccia di olio di oliva a crudo e servi la crema in tavola, calda o appena tiepida. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Red velvet crincles
precedente
Red Velvet Crinkles
successivo
Pizza alle uova
  • 180 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 613 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di fave secche decorticate
600 g di gamberi puliti e sgusciati
100 ml di vino bianco
2 fette di pane in cassetta
1 scalogno
qualche foglia di insalata per guarnire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Red velvet crincles
precedente
Red Velvet Crinkles
successivo
Pizza alle uova